Sei il proprietario del ristorante?
Se è così, per favore, invia le tue foto a photo@thefork.com
Il ristorante Taverna del Postiglione
SOTTO IL PORTICO - La Taverna del Postiglione si trova in pieno centro storico della città, in un suggestivo palazzo antico di Bologna a pochi passi dalle due torri, sotto un bellissimo portico.
TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE - La cucina proposta in questo ristorante è un felice e riuscito incontro tra la tradizione della cucina bolognese e la continua ricerca di innovazioni da parte degli chef, allo scopo di proporre ai propri clienti nuovi gusti e sapori. Tra le specialità peculiari del ristorante La Taverna del Postiglione sono assolutamente da provare le caramelle di formaggi con pere e noci oppure le chitarrine al guancialino.
ATMOSFERA UNICA - Il locale è piccolo, molto accogliente e l'arredamento curato nei minimi particolari: un buon mix di elementi rustici ed eleganti che rendono l'atmosfera unica. Un ristorante consigliato per una cena romantica, che si presta anche per le famiglie, nel cuore di Bologna.
TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE - La cucina proposta in questo ristorante è un felice e riuscito incontro tra la tradizione della cucina bolognese e la continua ricerca di innovazioni da parte degli chef, allo scopo di proporre ai propri clienti nuovi gusti e sapori. Tra le specialità peculiari del ristorante La Taverna del Postiglione sono assolutamente da provare le caramelle di formaggi con pere e noci oppure le chitarrine al guancialino.
ATMOSFERA UNICA - Il locale è piccolo, molto accogliente e l'arredamento curato nei minimi particolari: un buon mix di elementi rustici ed eleganti che rendono l'atmosfera unica. Un ristorante consigliato per una cena romantica, che si presta anche per le famiglie, nel cuore di Bologna.
Come raggiungere il ristorante Taverna del Postiglione
Solo i clienti che hanno mangiato al ristorante, dopo aver prenotato su TheFork, possono lasciare una recensione.
13/35 recensioni
Federica R.
Intenditore
(9 recensioni)
- Data della cena: 12/apr/2018
Bel posto, buon cibo, ma troppo caro...
Eleonora S.
1a recensione
(1 recensione)
- Data della cena: 06/mar/2018
Atmosfera tipica, sembrava di essere nella cucina di nonna. Le pietanze davvero molto buone, unico neo la cameriera che ci fissava come un avvoltoio pronta a sfilarti il piatto non appena si terminava l'ultimo boccone. Ci siamo sentiti in obbligo di dover terminare velocemente la cena, per poter permettere loro di chiudere ( arrivati alle 21e40 e alle 22e50 siamo usciti). Spero di poter avere occasione di cenare durante il fine settimana, per avere modo anche di conversare con i commensali.
Chiara S.
Intenditore
(9 recensioni)
- Data della cena: 14/feb/2018
Cibo eccellente in un posto informale e dall’atmosfera familiare.
Silvano A.
Gastronomo
(93 recensioni)
- Data della cena: 30/nov/2017
Bell'ambiente caratteristico e buona cucina anche se le specialita emiliane si limitano ai primi piatti e poco per le altre portate. Conto medio-alto
Leonardo B.
Buongustaio
(4 recensioni)
- Data della cena: 26/lug/2017
consigliatissimo!!!
Alessandro T.
Intenditore
(5 recensioni)
- Data della cena: 17/apr/2017
Ristorante in centro all'ombra di un antico porticato. Cucina tipica bolognese. Prezzi adeguati al luogo e alla qualità del cibo. Consigliato
Gianpaolo Z.
1a recensione
(1 recensione)
- Data della cena: 01/apr/2017
Mi sono trovato molto bene.
Luisa D.
Buongustaio
(3 recensioni)
- Data della cena: 10/feb/2017
Ottimo ma un po' caro
Stefania C.
Intenditore
(6 recensioni)
- Data della cena: 09/dic/2015
Soddisfattissima sia per il servizio cordiale e discreto sia per la cucina . le caramelle di pera con formaggio e noci erano divine. Consiglio gli antipasti di pane caldo e salse varie. I dolci tutti molto buoni. Da andare ad occhi chiusi
Lucio M.
Gastronomo
(66 recensioni)
- Data della cena: 18/apr/2015
Ottima cucina e splendida location.
Francesco B.
Gastronomo
(219 recensioni)
- Data della cena: 13/ott/2014
Ambiente di fascino entro un loggiato medievale, che ospita una trattoria rustica ma raffinata. Irreprensibili i piatti della tradizione emiliana, con un plauso per la cotoletta alla bolognese, tenera, abbondante e riccamente farcita. Servizio preciso, affabile e cordiale. Non troppo economico, ma ne vale la pena!
Guido Carlo R.
Intenditore
(8 recensioni)
- Data della cena: 24/feb/2014
Cena buona ma niente di particolare, abbiamo preso una portata ciascuno ed un antipasto in 2. Il prezzo finale è eccessivo
Elena P.
Gastronomo
(15 recensioni)
- Data della cena: 15/feb/2014
Ok lo ammetto, per me è stato un tuffo nel mio passato ma tornare alla Taverna del Postiglione dopo parecchi anni non poteva essere più bello!Del posto che dire: intimo, semplice, quasi familiare ti mette proprio a tua agio e il centro città resta uno spettacolo unico. In sette abbiamo ordinato di tutto e le cameriere sono state precise e puntuali. Antipasti ottimi e porzioni abbondanti ( i crostini per due sono bastati per quattro!) i Primi con la pasta fatta in casa buonissimi, sia il mio caramelle al formaggio con pere e noci sia gli spaghetti con il guancialino ed i secondi abbondanti e gustosi. La cotoletta era uno spettacolo per non parlare della cotoletta alla bolognese che sfamerebbe due persone!Anche i dolci seppur limitati nella scelta sono ottimi. Abbiamo passato una serata piacevolissima! E devo dire la verità (sarà che prima ero una studentessa) ma secondo me i prezzi si sono pure abbassati!