-20% di sconto!
Servizio gratuito • Conferma della prenotazione immediata
Prenota gratuitamente • Ottieni la conferma immediata
Ti piace Sapori di Gaeta? Puoi regalare questa esperienza a una persona speciale.
9-10
7-8
5-6
3-4
1-2
Elia N.11 marzo 2023 • 12 recensioni
8/10Tavola calda con servizio ristorante nei pressi della stazione ferroviaria di Trastevere che propone tipiche specialità gaetane. Da provare senza dubbio la tiella, proposta in varie farciture ( come la classica al polpo, ma buona anche quella con scarola e baccalà). Molto buone anche le linguine con alici e olive itrane ed il votapiatti di calamari (una sorta di frittelle). Con un quarto di falanghina sfusa della casa conto onestissimo sui 25 euro.
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie !!!!!!!!
Francesca B.15 febbraio 2020 • 2 recensioni
9,5/10Io e le mie amiche siamo delle vere amanti della tiella, eravamo quindi molto curiose di provarla. Ne abbiamo assaggiate di diversi tipi, tutte veramente ottime, anche se la mia preferita è stata quella al polpo, perfetta, saporita e delicata allo stesso tempo, così come le polpette di alici e soprattutto il vuota piatto. Il proprietario e il personale molto gentile, atmosfera semplice e tranquilla, proprio una piacevole serata
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie !!!!!!!!!
Massimo a.9 luglio 2019 • 70 recensioni
9,5/10Si tratta di un bistrot con tavoli alti con tovagliolini di carta per cui non propriamente un ristorante ma la qualità e la specificità del cibo lo fanno consigliare fortemente anche grazie all'ottima presentazione del proprietario.
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie !!!!!!!!!!!
Valentina p.27 aprile 2019 • 13 recensioni
4,5/10I pasti sono serviti all’interno di un negozio che vende prodotti tipici di Gaeta. Più che un ristorante vero e proprio si tratta di una sorta di “fast-food”, particolarmente adatto a pasti veloci a base di tielle di vario tipo. Non è l’ideale per vere e proprie cene, più indicato per pranzi rapidi o pasti take away. Buoni i vini!
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Il nostro format (produzione, degustazione e vendita di prodotti tipici) lascia un po' delusi coloro che si aspettano un ristorante tradizionale. La nostra formula spartana convince sempre chi da importanza ai sapori e meno chi bada solo alle apparenze. Il mondo è bello perchè vario e quindi ognuno ha le sue preferenze. Quello che mi ha lasciato perplesso nella Sua recensione è l'assenza assoluta di giudizio su quello che ha mangiato e il reputare caro il conto. Mi sembra che € 61,50 per due antipasti di "votapiatto di calamari", 3 spaghetti alle vongole, una piatto di polpette di alici, una bottiglia di vino Satrico di Casale del Giglio più acqua, rispecchino il tipo di locale alla mano che siamo e non sia un conto da ristorante di lusso. Grazie !!!!!!!!!
- -30 marzo 2019 • 2 recensioni
9,5/10Un posto accogliente dove assaggiare le ottime tielle di Gaeta ma anche una pasta, un ottimo dolce o un aperitivo originale. Una passione per i sapori della terra di Gaeta che si ritrova nei piatti e nella competenza del proprietario. Servizio gentilissimo e affabile.
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie !!!!!!!!!!
Ilaria S.22 febbraio 2019 • 21 recensioni
10/10Il proprietario ci ha accolti con estrema cortesia e ha saputo consigliarci al meglio i piatti da scegliere. Cibo squisito e prezzo assolutamente buono per una cena di pesce. Tielle spettacolari! Torneremo sicuramente!
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Simone C.8 ottobre 2018 • 3 recensioni
9,5/10Tiella eccezionale e proprietario veramente gentile. Torneremo!
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie !!!!!!!!!!!!!
Alessandro R.9 gennaio 2018 • 115 recensioni
8,5/10Buon locale, molto gentile il titolare e la ragazza. Abbiamo preso le tielle ed erano molto buone
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie !!!!!!!!!!!!!
Monica d.17 novembre 2017 • 2 recensioni
8/10Il sig. VINCENZO è stato molto ospitale e gentile, le tielle provate 4 fette tutte fantastiche..
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie!!!!!!!!
Francesco S.21 ottobre 2017 • 1 recensione
8/10posto tranquillo servizio ottimo piatti buoni ottima la tiella di Gaeta da ritornarci
MAURIZIO C.21 gennaio 2017 • 52 recensioni
9,5/10Non se ne può più di pastrocchi presentati per piatti creativi, come capita spesso. Sapori di Gaeta fa della semplicità il suo punto di forza. E la semplicità, quando non è banale, come in questo caso, è un ottimo risultato. In bocca al lupo!
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Quando capita, come in questo caso, una recensione che apprezza e condivide la filosofia di Sapori di Gaeta, che dire esulto di gioia. Purtroppo viviamo nella società dell'apparire e la sostanza è diventata secondaria. Grazie di cuore !!!!!!!!!!!!!
- -14 gennaio 2017 • 16 recensioni
8,5/10pesce fresco e molto buono. i prezzi sono come ad una trattoria. porzioni po' piccoli però qualità del prodotto ottimo. vi consiglio le tellie.
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie !!!!!!!!!!!
Roberta C.3 dicembre 2016 • 104 recensioni
8,5/10Atmosfera informale, è una rosticceria molto curata. Pulitissima e lo chef indossa la cuffietta, cosa molto rara. La signora che ci ha consigliato cosa ordinare é stata gentilissima e simpatica. Ci ha anche offerto delle olive fantastiche. La tiella,come me l'aspettavo, eccellente. Anche le frittelle di calamari buonissime. Un po' meno il primo. Lo spaghetto del pescatore molta polpa di pomodoro e poco pesce. La polpa copriva il sapore del pesce. Io avrei usato i pachino. Era comunque buono, al dente. Però era più pasta col sugo e per 14 euro mi aspettavo di più. Per il resto da tornare assolutamente per la tiella. Lavorerei un po' più sulla qualità dei primi. In due con lo sconto del 25, 43 euro. 4 fettine di tiella, 4 frittelle, due primi, 2 birre 500ml. 1 peroni. La prossima volta mi compro una tiella sana sana. Coi polipetti.
Vedi 2 foto
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie per aver apprezzato la nostra tiella e le votapiatto di calamari, oltre la pulizia. Mi dispiace per la pescatora che non è stata all'altezza delle attese. Probabilmente ho ecceduto col sugo e ciò ha dato l'impressione di molto pomodoro e poco pesce. Di pesce ne metto molto tra calamari, polpi, gamberi e vongole. Il pachino lo vedo poco adatto per la pescatora (troppo dolce), se potessi scegliere mi piacerebbe la spagnoletta gaetana, che è un pomodoro un po' aspro che si sposa benissimo con il pesce. Purtroppo il pomodoro cresce d'estate e quindi d'inverno bisogna accontentarsi. Cercherò in ogni caso di prestare più attenzione ai primi. Ovviamente fare un paragone di prezzo tra una cena per 2 ed una tiella di polpi da asporto è un'operazione che non funziona, pensi solo a quanti piatti, padelle, posate e bicchieri sono stati usati per la cena, senza contare il servizio. Solo le 4 fettine di tiella sono 1/4 di tiella, quindi anche la quantità di cibo è imparagonabile. Di nuovo grazie. Vincenzo
Giovanni C.12 novembre 2016 • 132 recensioni
9,5/10piatti molto buoni semplici ma con ingredienti veramente saporiti e freschi
Vedi foto
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie!!!!!!!!!!!!!
- -28 ottobre 2016 • 2 recensioni
8/10Esperienza interessante perchè mi ha consentito di riassaporare le famose tellie che molti anni fa un mio collega amico mi ha fatto conoscere.Certamente tornerò per acquistarle e portarle in regalo agli amici.Grazie per l'opportunità offertami.
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie!!!!!!!!
Stefano F.15 ottobre 2016 • 102 recensioni
6,5/10Pensavamo di aver prenotato un ristorante ma ci siamo ritrovati in una buona rosticceria. Tovagliette di carta,cucina discreta e prezzi sproporzionati (affievoliti dallo sconto The Fork.).Porzioni un pò scarse,ambiente e musica da dimenticare.
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Purtroppo su the Fork non ci sono categorie differenti dal ristorante, quindi anche quelli che come Sapori di Gaeta fanno da mangiare ma non con la configurazione precisa del ristorante non hanno modo di metterlo in evidenza se non nella descrizione del locale, che forse in pochi leggono. Sapori di Gaeta è una "tielleria" cioè facciamo la Tiella di Gaeta, e come tutte le pizzerie (che sono simili alla nostra attività) facciamo anche cucina tipica di Gaeta. Non ricordo cosa ha mangiato il sig. Stefano, ma visto che dice: prezzi sproporzionati e porzioni un po' scarse, probabilmente avrà mangiato la Tiella e come tutti coloro che non conoscono il prodotto tendono a sottovalutarlo. Tutti i gusti sono gusti e Sapori di Gaeta, essendo particolare può, a chi si aspetta di trovarsi in un ristorante tradizionale, non piacere. Per fortuna sono più quelli che apprezzano la nostra particolarità e la nostra cucina. Grazie comunque.
Marco g.29 settembre 2016 • 5 recensioni
10/10Siamo stati molto bene con la mia compagna ; posto molto silenzioso e accogliente. La qualita' dei piatti e del servizio e' ottima.
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mario V.24 settembre 2016 • 67 recensioni
8,5/10ottimo cibo ed accoglienza calorosa...da tornarci assolutamente!
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!
Alessandro R.20 settembre 2016 • 16 recensioni
8,5/10Ambiente familiare....ideale per coloro che amano il cibo di qualIta e non guardano troppo alla location....per chi adora le alici e la cucina semplice. ...prezzo giusto ed ancor più vantaggioso con The fork. ...33 euro per 2 antipasti...un primo...2 secondi...il dolce ...l'acqua...olive offerte dalla casa.....ci torneremo sicuramente....
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Grazie!!!!!!!!!!!!!
Paola D.9 settembre 2016 • 35 recensioni
5,5/10vuotapiatto di calamari salatissimo e porzioni ridicole (9€ per 4 pezzetti di frittatine di pseudo-calamari o quello che era) le tielle invece molto buone ma comunque care per la porzione offerta. primo di cozze ( cioè 3 e dico 3 cozze nel piatto) e friggitelli buono di sapore. la pecca più grande è stata che il cuoco e la ragazza che prendeva l'ordine non si sono capiti e invece di un primo hanno portato 2 primi! nonostante fatta presente la cosa il cuoco ci ha dato la colpa, la cameriera invece ammette che l'errore è stato in cucina e che per questo errore ci facevano un ulteriore sconto. risultato? io mi sono dovuto mangiare quasi due primi ( in questi tempi sprecare cibo ci sembrava brutto e così mia moglie ha rinunciato a quello che voleva lei per mangiarsi un finto primo con le cozze (ripeto 3 cozze nel piatto) e abbiamo speso per mangiare in una tavola calda più del dovuto senza sconto per un loro sbaglio!queste furbate mi costringono a consigliare di evitare questo posto!!!
Sapori di Gaeta (Proprietario)
Usiamo calamari e non pseudo calamari con cui facciamo la "votapiatto di calamari" e non frittatine, tra l'altro costano 8 €. In ogni piatto di pasta cozze e friggitelli mettiamo tre cozze con guscio e le altre sgusciate che devono essere sfuggite alla conta. Per fortuna che le Tielle sono buone, peccato che siano care. Direi che le cose fatte bene costano perchè per farle bene ci vuole tanto di tutto, materia prima, manodopera, tempo etc, etc. Ho portato personalmente al tavolo i due primi, e capito l'errore mi stavo riportando il piatto indietro senza problemi, ma il sig. Luca mi ha detto che lo avrebbero mangiato e quindi lo ha fatto lasciare. Campiamo di duro lavoro, che fortunatamente ci viene riconosciuto, e non di furbate.
140 recensioni di Tripadvisor
Via Carlo Porta, 19-21, 00153, Roma, Italia
Tram Trastevere-Pascarella (8)
, Testaccio, Trastevere, ,
COME A CASA - Il ristorante Sapori di Gaeta si trova nella zona sud di Roma, al confine tra Trastevere e Testaccio. In una cornice accogliente e moderna, con buona musica, tavoli con seduta alta e servizio spartano, lo staff saprà accogliervi e raccontarvi la storia dei piatti tradizionali.
LA PROPOSTA CULINARIA - Il menù del locale propone tutti i sapori della cucina marinara e contadina del Golfo di Gaeta, preparati con antiche ricette ed impiegando materie prime d'eccellente qualità. Imperdibile la serata del mercoledì dedicata alla pizza, preparata a regola d'arte.
SPECIALITÀ TIELLA - Da non perdere assolutamente la gustosissima tiella di Gaeta, un piatto tradizionale con una preparazione lunghissima (6/7 ore), formata da due dischi di pasta lievitata. Le tielle più tradizionali sono: tiella di polpi, tiella di alici, tiella di scarola, tiella di scarola e baccalà, tiella di cipolle.
, , ,
, ,
Raccontaci di più di te e ti contatteremo appena possibile
Accedi a TheFork Manager e contattaci via chat.