Prezzo medio 38 €
Servizio gratuitoPrenotazione immediata
La selezione dei migliori ristoranti del momento
Ha aperto a giugno 2017 questo ristorante bistrot… quello vuol dire il neologismo ristrot… Tre belle sale, con i soffitti con i mattoni in evidenza, tavoli in legno, e di legno è pure il pavimento, insomma un’atmosfera calda e accogliente. I coperti disponibili sono in tutto una cinquantina. La cucina proposta oscilla tra tradizione e creatività, proponendo piatti di carne e di pesce. In cucina opera Giuseppe Zizzo, con passate esperienze al Ristorante Solferino, mentre in sala si occuperanno di voi, con competenza e sollecitudine, Domenico e Paolo Nazarena. Piatti di carne e pesce, si diceva… va aggiunto che il menù varia ogni due settimane con piatti che entrano in rotazione, mentre altri sono praticamente sempre presenti. E soprattutto questi andremo ora a segnalarvi.
Iniziamo dagli antipasti: Tartare di ricciola con coulis di pomodoro datterino, trito di capperi e cialda croccante al nero di seppia, Colazione salata di carciofi e Castelmagno, quest’ultima davvero originale e sorprendente. Ma se è presente in carta non fatevi sfuggire l’Uovo grigliato con crema di Robiola di Roccaverano e tartufo nero. Passiamo ai primi: Spaghetto di Benedetto Cavalieri con granceola e concasse di pomodori San Marzano, Cappello di grano saraceno ripieno al latte con porcini e rosmarino, Ravioli di zucca con burro e nocciole, tutti e tre notevolissimi. Ora i secondi piatti: Filetto di cernia in crosta di mandorle e caponatina di melanzane in agrodolce, Costolette di agnello in panura di nocciola d'Alba con burro d'alpeggio e la sua salsa. E finiamo con un paio di dolci che vi stupiranno… già dal nome: Piantina in vaso, Sfera di bosco . Ma tanti altri piatti troverete alla carta, tutti ben studiati e altrettanto ben realizzati. La carta dei vini conta su circa 250 etichette, soprattutto piemontesi, siciliane e dell’Alto Adige, con qualche etichetta francese, ma senza esagerare. E bravo il nostro Ristrot… da andarci e tornarci senz’altro.
Scritto da Bruno Boveri
Ha sempre coltivato la passione per il cibo e il vino. Per più di vent’anni dirigente nazionale di Slow Food. Collabora alle guide del Gruppo Editoriale L’Espresso, scrive di gastronomia ed enologia su riviste e siti internet. Inoltre è Presidente della prima web radio europea dedicata al vino: La Voce del Vino/The Wine Voice.
foto
Tavolo eccezionale
Ambiente intimo, arredamento elegante ed originale. Materie prime di ottima qualità, servizio attento e disponibile. Una vera chicca. Ci torneremo.
Davvero ottimo locale, tradizione e inventiva si accostano alla perfezione per regalare una bella esperienza. Da provare.
Piacevole scoperta nel centro di Torino. Cucina ricercata e di pregio, cura del dettaglio e ottima qualità della materia prima. In sala personale molto attento con le disposizioni Covid e ampio distanziamento tra i tavoli cosa che ti permette di goderti spensierato il pasto. Davvero raccomandato
Buonissimo come sempre ! Grazie
Piccolo ristorantino in centro che rielabora sapientemente la tradizione italiana in una vena moderna e creativa. GuViOl è il loro nome e in ogni piatto lo chef sa sapientemente racchiudere tutti e tre i sensi a cui si ispirano. Più che un pasto è un vero e proprio percorso sensoriale, da oggi hanno introdotto anche il tartufo bianco che completa la loro proposta di alto livello. Bravi, una splendida esperienza culinaria in questa splendida città.
Ottima accoglienza, tutto molto buono, ma non perdetevi l'esperienza dessert, prima attraverso una dettagliata descrizione e poi attraverso la degustazione. Non ve ne pentirete.
Ottimo ristorante, qualità della materia prima eccezionale e presentazione dei piatti da stellato. Menù completo che soddisfa ogni esigenza (carne, pesce, vegetariano) e ricca carta dei vini che offre ottime bottiglie da tutta Italia a prezzi davvero interessanti. Grande riconoscimento va fatto sul rispetto delle disposizioni COVID, distanziamento ben rispettato, personale attento nello svolgere il servizio e puntuali nel controllare i commensali. Bravi, da tornare sicuramente.
Il locale è accogliente e tranquillo, il tavolo ben apparecchiato e curato. Il pane fatto da loro è eccezionale, i piatti sembrano opere d’arte e gli accostamenti sono originali su una base di tradizione, il personale gentile, una bella scoperta!
Ottima materia prima, belle le presentazioni: a mio avviso, ci vorrebbe però un po’ più di cura per fare il salto
Cucina sofisticata e ricercata, GUsto VIsta e OLfatto sono pienamente appagati da questa piacevole esperienza. Personale preparato che ti accompagna in un piacevole percorso accompagnato da una ricca e ricercata carta dei vini.
Piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna, ricercati e deliziosi!
Titolare e personale gentile e disponibile. Cucina "particolare" e gustosa. Ottima qualità delle materie prime. Abbiamo avuto la fortuna di poter cenare all'aperto. Serata gradevolissima.
Ottimo ! Da consigliare è sempre con tante sorprese e novità
Bella scoperta. Gran qualità della materia prima.
Assolutamente soddisfatti, manovre anticovid direi perfette. Cibo squisito raffinato ed originale. Da provare e ritornare
Piatti curati nel minimo dettaglio, accostamenti di sapori e materie prime davvero originali e piacevoli. I piatti sono piccole opere d'arte. Una bella esperienza.
Incuriositi dalle ottime recensioni, proviamo il Ristrot Guviol un tranquilla domenica di agosto. Giudizi lusinghieri più che meritati. Cucina intrigante anche tradizionale ma arricchita di sapori e profumi inusuali. Fra gli altri LA FASSONA IN SICILIA Carne cruda, crema di pomodori secchi, capperi dolci liofilizzati, sfera di mandorle e polvere di pistacchio piuttosto che LO SCAMPO IN PIEMONTE Tajarin integrali ai 40 tuorli d’uovo, crema di acciughe, filetti di peperoni arrosto e scampi. Ottima scelta dei vini e servizio di grande cordialità. Assolutamente consigliato e da riprovare a breve. Conto di 120 € in due con un menù completo. Assolutamente adeguato
Ottima scoperta a Torino. Cibo eccezionale, piatti ricercati di grande qualità, ottima carta dei vini. Se passate da Torino dovete provarlo.
Fantastico!!@
Sono tornato dopo 3 anni.. stessa atmosfera cordiale e personale preparato e gentile.
Pranzo: dal lunedi alla domenica dalle 12:15 alle 14:30 (eccetto martedì e mercoledì)
Cena: dal lunedi alla domenica dalle 19:30 alle 22:30 (eccetto il martedi)
Via S. Francesco da Paola, 27, 10123, Torino, Italia
Metro linea 1 fermata Porta Nuova
Parcheggio Bodoni - Parcheggio Valdo Fusi
Piemonte, Città metropolitana di Torino, San Salvario, Stazione Porta Nuova
All'aperto, In famiglia, Romantico, Tra amici, , Tartufo, Capodanno, , , Natale, San Valentino
, ,
Accesso disabili, , ,
Raccontaci di più di te e ti contatteremo appena possibile
Vedi altre infoAccedi a TheFork Manager e contattaci via chat.
Accedi a TheFork ManagerServizio gratuitoPrenotazione immediata