Olmetto
Via Disciplini, 20
I-20123
Milano
Italia
Mappa
- Gambero Rosso 2018
- Città metropolitana di Milano
- Lombardia
- ...
Prezzo medio
45 €
596 recensioni
Siamo in pieno centro di Milano, nello storico palazzo Brivio Sforza. L’Olmetto è un locale dall’atmosfera particolare, sembra quasi di entrare nel salotto di un’abitazione, dove elementi antichi come i pavimenti in cementine, divanetti e poltroncine in stile anni ‘50 si mescolano con buongusto a elementi d’arredo contemporanei. Lo scopo dei sei titolari, amici da sempre (uno dei quali a rotazione è sempre presente nel ristorante) è proprio quello di far sentire gli ospiti “a casa”, con ampi spazi, tavoli ben distanziati e piacevoli angoli di conversazione. Ma per chi è desideroso di sbirciare i cuochi all’opera, c’è anche la possibilità di chiedere di accomodarsi in vista della cucina. Un fornito banco bar consente di farsi preparare un drink a regola d’arte, per aprire (o chiudere) a meglio il pasto.
La cucina, firmata dallo chef Fabio Poggi, si incentra su piatti stagionali realizzati con eccellenti materie prime. Punti fermi del menu sono i piatti della tradizione milanese, tanto che il risotto giallo con l’ossobuco e la vera cotoletta alla milanese (carré di vitello cotto nel burro chiarificato) non escono mai dalla carta. Per il resto il menu cambia ogni 8-10 settimane, con proposte sia di carne che di pesce, sempre presentate in modo accurato e con occhio attento alla stagionalità. Qui vige l’imperativo che tutto quello che è possibile è realizzato “in casa”: dalla pasta fresca alle salse, alle confetture, perfino i savoiardi del Tiramisù sono preparati internamente. Così come in casa è prodotta la focaccia (per il pane si stanno attrezzando). A pranzo vige una proposta business lunch (un piatto a scelta, 15 euro con acqua e caffè). E la cantina? Se siete appassionati provate a chiedere di visitarla: sarà un tuffo nel tempo, fra arcate a volta che hanno quasi 400 anni. Sono circa un centinaio le etichette selezionate, soprattutto di vini italiani e qualche francese, alcune disponibili anche al calice.
Scritto da Marina Bellati
Milanese, giornalista, si occupa di gastronomia e ristorazione da vent’anni, collaborando con testate quali Ristoranti, Bargiornale, La cucina Italiana, Grande Cucina, Dove, Libero. Cura la stesura di libri dedicati a cucina e pasticceria.
La cucina, firmata dallo chef Fabio Poggi, si incentra su piatti stagionali realizzati con eccellenti materie prime. Punti fermi del menu sono i piatti della tradizione milanese, tanto che il risotto giallo con l’ossobuco e la vera cotoletta alla milanese (carré di vitello cotto nel burro chiarificato) non escono mai dalla carta. Per il resto il menu cambia ogni 8-10 settimane, con proposte sia di carne che di pesce, sempre presentate in modo accurato e con occhio attento alla stagionalità. Qui vige l’imperativo che tutto quello che è possibile è realizzato “in casa”: dalla pasta fresca alle salse, alle confetture, perfino i savoiardi del Tiramisù sono preparati internamente. Così come in casa è prodotta la focaccia (per il pane si stanno attrezzando). A pranzo vige una proposta business lunch (un piatto a scelta, 15 euro con acqua e caffè). E la cantina? Se siete appassionati provate a chiedere di visitarla: sarà un tuffo nel tempo, fra arcate a volta che hanno quasi 400 anni. Sono circa un centinaio le etichette selezionate, soprattutto di vini italiani e qualche francese, alcune disponibili anche al calice.
Scritto da Marina Bellati
Milanese, giornalista, si occupa di gastronomia e ristorazione da vent’anni, collaborando con testate quali Ristoranti, Bargiornale, La cucina Italiana, Grande Cucina, Dove, Libero. Cura la stesura di libri dedicati a cucina e pasticceria.
Perché sceglierlo
L’Olmetto è un locale dall’atmosfera particolare, sembra quasi di entrare nel salotto di un’abitazione, dove elementi antichi come i pavimenti in cementine, divanetti e poltroncine in stile anni ‘50 si mescolano con buongusto a elementi d’arredo contemporanei.Foto dei piatti
Il ristorante Olmetto
DUE CHEF D'ESPERIENZA - Il ristorante Olmetto, che ha aperto i battenti alla fine del 2015, si avvale dell'esperienza di due grandissimi chef, due stelle Michelin, Umità Bonamici e Remigio Berton che, seppure pensionati, non smettono di trasmettere la loro sapienza culinaria ai giovani.
COOL - Arredo moderno e curatissimo e un'atmosfera calda rendono il locale perfetto per ogni occasione.
ITALIANO E NON SOLO - La cucina propone diversi piatti della tradizione italiana e milanese rivisitati e innovati, ma non mancano le incursioni nella gastronomia europea. Tra le portate da non perdere figurano l'aragosta alla catalana, i paccheri alla genovese e il dolce al cioccolato e lamponi con il cuore morbido.
COOL - Arredo moderno e curatissimo e un'atmosfera calda rendono il locale perfetto per ogni occasione.
ITALIANO E NON SOLO - La cucina propone diversi piatti della tradizione italiana e milanese rivisitati e innovati, ma non mancano le incursioni nella gastronomia europea. Tra le portate da non perdere figurano l'aragosta alla catalana, i paccheri alla genovese e il dolce al cioccolato e lamponi con il cuore morbido.
Prezzi
Prezzo medio della carta
45 €
(prezzo medio per antipasto, portata principale e dessert, bevande escluse)
Prezzi delle bevande
- 3 €Bottiglia di acqua minerale
- 6 €Calice di vino
- 22 €Bottiglia di vino
- 12 €Flute di champagne
- 220 €Bottiglia di champagne
- 2 €Caffè
I prezzi e i menu possono subire modifiche. I prezzi indicati non tengono conto di alcuna promozione e si intendono per persona IVA inclusa.
Come raggiungere il ristorante Olmetto
Come arrivare?
- Trasporti pubbliciMetro linea 3 fermata Missori
Aperto
Pranzo: dal lunedi al sabato dalle 12:00 alle 15:00
Cena: dal lunedi al sabato dalle 19:00 alle 24:00
DOMENICA CHIUSO
Cena: dal lunedi al sabato dalle 19:00 alle 24:00
DOMENICA CHIUSO
Servizio
- Bancomat , Mastercard , Visa
- Accesso disabili , Animali ammessi , Bar , Climatizzato , English spoken , Français parlé , Wi-Fi
Solo i clienti che hanno mangiato al ristorante, dopo aver prenotato su TheFork, possono lasciare una recensione.
Cucina
9
Servizio
8,7
Atmosfera
8,7
Qualità/prezzo
Giusto
Rumorosità
Calmo
Tempi di attesa
Giusto
270/596 recensioni
Anna F.
Intenditore
(5 recensioni)
- Data della cena: 09/feb/2019
Uno dei posti del cuore. Gentilezza, atmosfera, buon cibo. Consiglio i piatti della tradizione, servizio ottimo. Prezzo consono all’offerta. Vorrei venirci tutti i giorni.
Eleonora R.
Buongustaio
(3 recensioni)
- Data della cena: 09/feb/2019
Da provare,cibo elegante raffinato e ben cucinato.
Servizio formale ma non troppo.
Servizio formale ma non troppo.
Francesco B.
Gastronomo
(189 recensioni)
- Data della cena: 09/feb/2019
"Il profumo di Milano"
Locale elegante ma informale, dall'ambiente caldo e accogliente. Cucina della tradizione lombarda con alcune interessanti rivisitazioni sempre perfettamente equilibrate e senza eccessi. Ampia e di buon livello la carta dei vini. Servizio cortese, affabile e con i giusti tempi. Prezzi interessanti per l'elevata qualità dell'offerta
Locale elegante ma informale, dall'ambiente caldo e accogliente. Cucina della tradizione lombarda con alcune interessanti rivisitazioni sempre perfettamente equilibrate e senza eccessi. Ampia e di buon livello la carta dei vini. Servizio cortese, affabile e con i giusti tempi. Prezzi interessanti per l'elevata qualità dell'offerta
Carlo Z.
Gastronomo
(40 recensioni)
- Data della cena: 09/feb/2019
Atmosfera e personale al di sopra delle aspettative.
Peccato che l'antipasto sia stato deludente e non degno per il tipo di ristorante.
Piatto principale ottimo ma le porzioni poco generose.
Prezzo un po' caro.
Peccato che l'antipasto sia stato deludente e non degno per il tipo di ristorante.
Piatto principale ottimo ma le porzioni poco generose.
Prezzo un po' caro.
Giovanni B.
Gastronomo
(52 recensioni)
- Data della cena: 09/feb/2019
Consigliatissimo, solo un po' caro...
Marco P.
Intenditore
(6 recensioni)
- Data della cena: 06/feb/2019
Ottimo ristorante, cantina sufficientemente fornita (anche se migliorabile), buon accostamento di sapori nel piatto. Purtroppo la moda milanese ha portato un ristorante buono, ed accompagnando il pasto con un buon vino (senza esagerare) a costare sempre non meno di 50 euro a persona. Peccato....
Tiziana P.
Gastronomo
(21 recensioni)
- Data della cena: 02/feb/2019
Cibo preparato alla perfezione, proprietario professionale e molto simpatico, servizio da parte di giovani ragazzi discreti e disponibili. Una bellissima esperienza. Da rifare
Valentina S.
Buongustaio
(2 recensioni)
- Data della cena: 02/feb/2019
Cibo buonissimo e vini davvero pregievoli. Un proprietario attento, educatissimo e che aiuta a rendere la tua cena perfetta. Sicuramente ci torneremo!
Max C.
(1 recensione)
- Data della cena: 01/feb/2019
NIIIIIIIIIIIIIIIIICCCEEEEEEEEEEEEE!!!!!
Giulia L.
Gastronomo
(15 recensioni)
- Data della cena: 31/gen/2019
Ottimo ristorante! Ovviamente i prezzi sono abbastanza alti ma lo sapevamo. La qualità del cibo però è stata corrispondente alle aspettative ed ai prezzi! Locale molto ben curato e servizio super gentile.
Stefano B.
Gastronomo
(24 recensioni)
- Data della cena: 29/gen/2019
Piatti con ingredienti ottimi e cucinati in maniera eccellente, ho trovato alcuni accostamenti un filo arditi, vedi tagliatelle al cacao con sugo di lepre. Servizio perfetto. L'ambiente, come la clientela, sono molto "business", da cui i prezzi piuttosto altini.
Antonino C.
Buongustaio
(5 recensioni)
- Data della cena: 28/gen/2019
Una scoperta fantastica. Consigliatissimo
Antonio P.
Intenditore
(7 recensioni)
- Data della cena: 26/gen/2019
Ristorante molto curato e particolare, piatti molto buoni ma anche cari.
S. D.
Gastronomo
(44 recensioni)
- Data della cena: 26/gen/2019
Ottimo tutto!!!!!! solo grazie allo sconto TheFork ho potuto permettermi questo ristorante.
Roberto M.
Gastronomo
(31 recensioni)
- Data della cena: 18/gen/2019
Tutto ottimo Complimenti !
Luisa D.
Gastronomo
(39 recensioni)
- Data della cena: 17/gen/2019
La cucina non male, ma il locale decisamente troppo rumoroso. Ho avuto difficoltà a parlare con il mio accompagnatore. Peccato.
Diana S.
Gastronomo
(15 recensioni)
- Data della cena: 15/gen/2019
Servizio ottimo, personale gentilissimo. Bello l'arredamento, e l'atmosfera. Ricciola e flan di zucca molto buona. Con gli YUMS e' conveniente, senza lo troverei un po' caro rispetto ad altri ristoranti di simile livello a Milano.
Valeria D.
Gastronomo
(22 recensioni)
- Data della cena: 12/gen/2019
Grazie a the fork ho scoperto questo grazioso ristorante in una piccola via del centro, accogliente con graziosa cucina a vista. I prezzi sono leggermente un po’ alti rispetto alla media ma i prodotti sono di indiscutibile qualità.
Alice C.
Gastronomo
(24 recensioni)
- Data della cena: 11/gen/2019
Informale e chic, sofisticato ed elegante: per chi cerca l’atmosfera degna del centro di Milano
Luciano I.
Buongustaio
(4 recensioni)
- Data della cena: 11/gen/2019
Accoglienza molto cortese, grande disponibilità, piatti squisiti e giusta affluenza per un locale ben curato. Ottima esperienza.