Prezzo medio 30 €
Servizio gratuitoPrenotazione immediata
Tavolo eccezionale
Ristorante di ottimo livello, con grande varietà di piatti e porzioni abbondanti, come a dire “qualità e quantità”. Chef cordiale e competente. Cosa volere di più?
piatti ottimi, titolare disponibile e simpatico
Atmosfera conviviale e, nel contempo, professionale!!!
Menu vario, ricco, piatti eseguiti divinamente e decisamente abbondanti. Atmosfera rilassante, ambiente curato e accogliente. Ideale per un bel pranzo in famiglia, ma anche per un appuntamento di lavoro
Bella cascina ristrutturata. Cucina piemontese con ingredienti ottimi, vini del territorio, prezzi un po' sopra la media.
bello il posto MA CARO PER LA ZONA
Ambiente molto carino con camino e mattoni a vista, piatti ottimi e porzioni abbondanti con ingredienti del periodo, buona disponibilità di vini soprattutto della zona. Assolutamente consigliato.
Un ottimo ristorante per occasioni speciali o per cene romantiche, il cuoco è simpaticissimo e vi farà sentire come a casa vostra. I funghi e i tartufi sono il pezzo forte del menù. Andateci, non ve ne pentirete.
per me è il miglior posto dove andare in quella zona. tornerò presto per la quarta volta un grosso saluto al titolare !!! Marco
Scoperto per caso ma soddisfacente sotto tutti i punti di vista,ritorneremo anche in compagnia
Posto fantastico ottima cucina !
Ristorante molto accogliente situato in mezzo alle vigne. Camino e pietre a vista. Gestione familiare. É disponibile un menu degustazione ed uno alla carta. Piatti della tradizione piemontese. Un plauso allo stinco di agnello con patate e alla crostata di marmellata. Buona carta dei vini. Abbiamo pranzato in due ed abbiamo ordinato due antipasti, due primi, un secondo, due dolci, un caffè, una bottiglia di acqua e due bottiglie di vino ed abbiamo speso 142 euro. Solo il vino euro euro 60. Nel complesso tutto positivo.
Locale accogliente con camino acceso. Piatti buoni come me li aspettavo.
Il nome del locale mi aveva stuzzicato ma il menù troppo tradizionale per il prezzo considerata anche la distanza da torino
Sul sito si parla di pesce invece è tutto piemontese; 1 antipasto ( il misto non è possibile !!!???) 1 secondo , 1 dolce a persona 1 bottiglia di vino : 85 euro , mi sembra decisamente eccessivo; cenato fuori sotto gazebo probabilmente mai pulito.. insomma si può fare di meglio, peccato perché il cibo non è male
Bel locale in mezzo alle vigne, cucina molto buona, succulento e stra consigliato lo stinco di agnello. Cantina molto ben fornita e varia. Da migliorare l'accoglienza.
Pranzo eccellente! Cuoco spettacolo! Accoglienza qualità e presentazione dei piatti, tutto veramente ottimo! Torneremo ????
Tanta spesa poca resa
Porzioni molto abbondanti e sapori raffinati. Interesse sui nostri gusti da parte del cuoco che si è presentato
Piccolo ristorante. Ambiente accogliente. Cibo molto buono e casereccio. Contento di aver provato questo piccolo ristorante.
Pranzo: dal lunedì alla domenica dalle 12:00 alle 16:00
Cena: dal lunedì alla domenica dalle
Vinchio, Italia, via Belveglio 29, I-14040, Vinchio, Italia
,
Qui troverà un’atmosfera riservata con pochi tavoli, elegante e romantica, con soffitti a volta e mattoni a vista, camino, sala riservata per pranzi e cene di lavoro e una sala per gli appassionati fumatori di sigari. La nostra cantina è ricca delle migliori Barbera e vini nazionali con una cucina classica e sfiziosa per accontentare i palati più esigenti. Offriamo un menù degustazione o alla carta con antipasti tipici come la Carne Cruda, il Vitello Tonnato classico, il Muffin di Funghi, i Cardi Gobbi, gli Asparagi di Vinchio con Fonduta e i Peperoni alla Piemontese.
Non mancheranno le paste fatte in casa di Plin e Tajarin, arricchite in periodo autunnale con tartufo, e i Ravioli farciti di Capesante.
Come secondi piatti classici abbiamo le Costine di Agnello, il Guanciale al Barbera e la Carne di Vitello Fassone Piemontese; inoltre offriamo piatti sfiziosi come lo Stocco Bagnato e altri piatti di pesce fresco.
Tra i dolci, troverà il Tortino di Cacao con Cuore Fondente, Fiordilatte, il Bonet Piemontese e la Pastafrolla gratinata alle due uve.
, , ,
Raccontaci di più di te e ti contatteremo appena possibile
Vedi altre infoAccedi a TheFork Manager e contattaci via chat.
Accedi a TheFork ManagerServizio gratuitoPrenotazione immediata