La Bottega di Parigi
Via del Terzollina, 3/R
50139
Firenze
Italia
Mappa
- Gambero Rosso 2018
- Città metropolitana di Firenze
- Toscana
- ...
Prezzo medio
40 €
167 recensioni
È uno degli avamposti della tradizione artigiana italiana, come emerge sia dai piatti che dalla location. Qui, alla Bottega di Parigi, la cucina è mediterranea. E le materie prime arrivano in tavola dopo lunghi periodi di ricerca e di contatto con ogni singolo produttore: dall'olio alle verdure, dalle farine alle carni. Il menu alla Bottega di Parigi cambia spesso e asseconda la stagionalità dei prodotti. Perché il proposito è uno solo: portare in tavola le eccellenze offerte ogni giorno dal mare e dalle terre d'Italia. Per questo, per esempio, i gamberi vengono da Mazara del Vallo mentre il piccione è toscano. Le paste, i dolci e le marmellate per i dessert, poi, sono tutte fatte in casa.
La carta è piccola, con poche proposte per ogni singola portata sia di mare che di terra. Da assaggiare le paste come le tagliatelle fresche al ragù di manzo, i raviolini stracciatella e tartufo, i tagliolini freschi al caviale di riccio di mare o gli spaghetti con le sarde, uvetta, pinoli e finocchietto selvatico. Tra i secondi è diventato ormai un'icona il piccione à l’etouffè disossato ripieno di fegati all’arancia e cicoria saltata ma resta interessante anche la scelta delle portate di mare. L'eccellenza italiana è una costante anche nella carta dei dolci, con il bongo alla crema con cioccolato amaro tiepido o la gianduia con croccantino alla nocciola. Altrettanto particolare e accurata è la cantina, con tante etichette di piccoli produttori locali. La salvaguardia della produzione artigiana è il filo rosso anche degli ambienti, curati ma non formali. Il cliente si sente quasi a casa tra quadri, oggetti di antiquariato e sedie rivestite con tessuti vintage. La ricerca e la selezione del prodotto artigiano è l'idea alla base anche nell'apparecchiatura dei tavoli: i bicchieri sono tutti diversi, realizzati a mano da una piccola bottega artigiana di Venezia. Un particolare che, insieme agli alti, rende l'esperienza gastronomica alla Bottega di Parigi un viaggio tra i sensi.
Scritto da Carmela Adinolfi
Classe 1989. Giornalista professionista dal 2017, collabora con La Repubblica dalla redazione di Firenze. Lavora come freelance occupandosi di food, attualità e società.
La carta è piccola, con poche proposte per ogni singola portata sia di mare che di terra. Da assaggiare le paste come le tagliatelle fresche al ragù di manzo, i raviolini stracciatella e tartufo, i tagliolini freschi al caviale di riccio di mare o gli spaghetti con le sarde, uvetta, pinoli e finocchietto selvatico. Tra i secondi è diventato ormai un'icona il piccione à l’etouffè disossato ripieno di fegati all’arancia e cicoria saltata ma resta interessante anche la scelta delle portate di mare. L'eccellenza italiana è una costante anche nella carta dei dolci, con il bongo alla crema con cioccolato amaro tiepido o la gianduia con croccantino alla nocciola. Altrettanto particolare e accurata è la cantina, con tante etichette di piccoli produttori locali. La salvaguardia della produzione artigiana è il filo rosso anche degli ambienti, curati ma non formali. Il cliente si sente quasi a casa tra quadri, oggetti di antiquariato e sedie rivestite con tessuti vintage. La ricerca e la selezione del prodotto artigiano è l'idea alla base anche nell'apparecchiatura dei tavoli: i bicchieri sono tutti diversi, realizzati a mano da una piccola bottega artigiana di Venezia. Un particolare che, insieme agli alti, rende l'esperienza gastronomica alla Bottega di Parigi un viaggio tra i sensi.
Scritto da Carmela Adinolfi
Classe 1989. Giornalista professionista dal 2017, collabora con La Repubblica dalla redazione di Firenze. Lavora come freelance occupandosi di food, attualità e società.
Perché sceglierlo
Qui, alla Bottega di Parigi, la cucina è mediterranea. E le materie prime arrivano in tavola dopo lunghi periodi di ricerca e di contatto con ogni singolo produttore: dall'olio alle verdure, dalle farine alle carni.Offerte speciali e Menù
Le offerte speciali sono valide solo prenotando tramite TheFork. Potrai selezionare l'offerta che preferisci, tra quelle disponibili, nell'ultima fase della prenotazione.
Offerte speciali
-20% alla cassa!
Sconto applicabile dal lunedí al giovedí, a cena
Il ristorante La Bottega di Parigi
CON TERRAZZA - Nella zona nord di Firenze, sorge il Ristorante La Bottega di Parigi. Un ambiente cordiale ed accogliente dove, oltre a consumare il pasto, è possibile seguire anche corsi di cucina. La struttura dispone di una magnifica terrazza panoramica, ideale per cene intime e speciali.
LA PROPOSTA - Il locale propone un menù ricco di specialità a base di pesce della tradizione mediterranea. Da provare la tartare di gamberi rossi di Mazara, degustazione di salmone Upstream, l´ombrina sfilettata al forno con patate al timo, il filetto di rombo con spaghetti di zucchine, nonché il gianduia con croccantino alla nocciola.
DA BERE - Il sommelier è a disposizione dei clienti per consigliarli nella scelta della migliore etichetta per il loro pasto.
LA PROPOSTA - Il locale propone un menù ricco di specialità a base di pesce della tradizione mediterranea. Da provare la tartare di gamberi rossi di Mazara, degustazione di salmone Upstream, l´ombrina sfilettata al forno con patate al timo, il filetto di rombo con spaghetti di zucchine, nonché il gianduia con croccantino alla nocciola.
DA BERE - Il sommelier è a disposizione dei clienti per consigliarli nella scelta della migliore etichetta per il loro pasto.
Prezzi
Prezzo medio della carta
40 €
(prezzo medio per antipasto, portata principale e dessert, bevande escluse)
Prezzi delle bevande
- 3 €Bottiglia di acqua minerale
- 4 €Calice di vino
- 25 €Bottiglia di vino
- 60 €Bottiglia di champagne
- 3 €Caffè
I prezzi e i menu possono subire modifiche. I prezzi indicati non tengono conto di alcuna promozione e si intendono per persona IVA inclusa.
Come raggiungere il ristorante La Bottega di Parigi
Aperto
Pranzo: dal lunedi alla domenica dalle 12:30 alle 15:00
Cena dal martedì al sabato dalle 19:30 alle 23:30 (eccetto la domenica)
Cena dal martedì al sabato dalle 19:30 alle 23:30 (eccetto la domenica)
Servizio
- American Express , Bancomat , Mastercard , Visa
- Accesso disabili , Animali ammessi , Aperto ad agosto , Cantina , Climatizzato , English spoken , Wi-Fi
Solo i clienti che hanno mangiato al ristorante, dopo aver prenotato su TheFork, possono lasciare una recensione.
Cucina
9,2
Servizio
9
Atmosfera
8,9
Qualità/prezzo
Giusto
Rumorosità
Calmo
Tempi di attesa
Giusto
106/167 recensioni
CARLO M.
(1 recensione)
- Data della cena: 20/apr/2018
Si è riconfermato all'altezza delle aspettative.
Con grandissimo entusiasmo avevo convinto un amico amante della buona tavola a venire a pranzo in questa antica botteghina ed è stato davvero un successo ... grazie
Con grandissimo entusiasmo avevo convinto un amico amante della buona tavola a venire a pranzo in questa antica botteghina ed è stato davvero un successo ... grazie
Silvia S.
1a recensione
(1 recensione)
- Data della cena: 14/apr/2018
Sempre un’esperienza sublime da Mihaela, il mio ristorante preferito a Firenze.Potete scegliere pesce e carne indistintamente perché e’ tutto ottimo , così come servizio ed atmosfera. Bravi e gentili. Grazie
Emanuele B.
1a recensione
(1 recensione)
- Data della cena: 11/apr/2018
Locale elegante intimo e raccolto. Musica di sottofondo lieve e conversazioni a bassa voce uniti ad un'eccellente cucina ex una buona lista dei vini fanno di questo locale un must. Torneremo assolutamente.
EMILIANO A.
Gastronomo
(11 recensioni)
- Data della cena: 05/apr/2018
Il locale è nello stesso luogo in cui si trovava "Lo Zibibbo" di molti anni fa. L'atmosfera è soft e la musica molto buona. Purtroppo tra la prima portata e la seconda è passata più di un'ora e nonostante fossimo stati i primi clienti del locale siamo stati ben lungi dall'essere i primi ad alzarsi da tavola (nonostante avessimo preso 2 portate e un dolce). La cosa che non ho apprezzato è che nessuno si sia preso l'onere di spiegare cosa fosse successo (imprevisti o problemi possono capitare a chiunque). I prezzi sono piuttosto alti ma, indubitabilmente, la qualità della materia prima, nonché la realizzazione dei piatti, è all'altezza, quindi il rapporto qualità/prezzo non è così scandaloso (ma è comunque caro).
andrea P.
1a recensione
(1 recensione)
- Data della cena: 05/apr/2018
buono tornero'
tiziana S.
Buongustaio
(3 recensioni)
- Data della cena: 15/mar/2018
Cena a base di pesce, qualità ottima, ma prezzi troppo elevati per tipo di pesce
Pierluigi C.
Gastronomo
(17 recensioni)
- Data della cena: 15/mar/2018
Piatti gradevoli ma più creativi nel nome che nella sostanza, è tutto buono ma senza emozionare. Niente di male, se il conto fosse comparabile a quello di una buona trattoria, ma sembra che negli ultimi tempi i prezzi siano stati rivisti al rialzo, ma così il ristorante si è auto promosso in una categoria che non è la sua.
Antonio D.
Intenditore
(7 recensioni)
- Data della cena: 10/mar/2018
Ottimo ristorante, carino, intimo, perfetto per cena in coppia. Ottima selezione e proposta di vini. Servizio gentile e delicato ma fin troppo distaccato. Ottimo crudo di pesce. Prezzi medio-alti
tronfi A.
(0 recensione)
- Data della cena: 04/mar/2018
ottimo il servizio e la qualita della cucina
riccardo V.
Buongustaio
(3 recensioni)
- Data della cena: 17/feb/2018
Piacevole esperienza personale attentissimo è preparato il cibo molto buono
Piero M.
Gastronomo
(17 recensioni)
- Data della cena: 16/feb/2018
Pesce ottimo e carta sfiziosa anche di terra, con proposte inconsuete tipo le lumache.
Lucia D.
Intenditore
(6 recensioni)
- Data della cena: 15/feb/2018
Era la seconda volta .. riconfermata l’ottima impressione del locale.
Elvis L.
Buongustaio
(2 recensioni)
- Data della cena: 14/feb/2018
Un piccolo ristorante bello, con una bella atmosfera, gli antipasti mi sono garbati il primo pure ma peccato per il secondo perché non mi sembrava una pescata del giorno, per essere un gambero rosso mi aspettavo di più ma comunque tutto sommato ci ritornerei!!
Enrico C.
1a recensione
(1 recensione)
- Data della cena: 14/feb/2018
Ottima cena di pesce con servizio inappuntabile in ambiente raffinato.
Giancarlo M.
Buongustaio
(2 recensioni)
- Data della cena: 14/feb/2018
Raccomandabile, per pulizia, accoglienza, qualità e location. Ottimi piatti e ben curati.
Sara C.
Intenditore
(7 recensioni)
- Data della cena: 08/feb/2018
Da provare! Buona esperienza culinaria sulle
Colline fiorentine,
In un’atmosfera rilassante.
Personale gentile, sorridente e competente.
Buona là tartare di gamberi rossi e l’insalata di cervello, assolutamente delicata e da gustare!
Bravi!
Colline fiorentine,
In un’atmosfera rilassante.
Personale gentile, sorridente e competente.
Buona là tartare di gamberi rossi e l’insalata di cervello, assolutamente delicata e da gustare!
Bravi!
Francesca D.
Buongustaio
(2 recensioni)
- Data della cena: 07/feb/2018
Un eccellente soluzione per chi ha parenti ricoverati al Meyer o al Careggi alla Casa di Cura Ulivella o in tutti gli ospelatti che sono lì intorno. La cucina è eccezionale carciofi fritti deliziosi cervelli fritti buonissimi guancia brasata saporitissima i primi e i dolci non li abbiamo potuti assaggiare per via della nostra dieta ma i piatti del menù erano molto invitanti. Ottima la carta dei vini anche al bicchiere.Atmosfera romantica e tranquilla con vista sulle colline.
Martina R.
Buongustaio
(2 recensioni)
- Data della cena: 06/feb/2018
Caro per quello che offre. Spendere 45 euro a testa senza vino ( con il 20% di Fork ) non è stato molto piacevole. Antipasto e primo abbastanza gustosi, di secondo abbiamo scelto il pesce azzurro al cartoccio ( 20€ ) e il pescato del giorno ( 27€ ) ,ci aspettavamo come avevamo già provato in altri ristoranti allo stesso prezzo il pesce intero o comunque una porzione abbondante e invece tre pezzetti minuscoli di pesce azzurro e un filettino di rombo con quattro pezzetti di carciofo e quattro rondelle di patate. Faccio il paragone con altri ristoranti perché a quella cifra mi immagino di mangiarlo almeno il pesce. Dolci nella media. Posticino romantico ,ottimo servizio,forse un po’ arredato all’antica però un ambiente tutto sommato piacevole però il costo ,sebbene la qualità ,paragonato sinceramente ad altre esperienze e’ veramente troppo ma troppo elevato per le porzioni.
Susanna L.
Buongustaio
(3 recensioni)
- Data della cena: 01/feb/2018
il sorriso del ragazzo che ti accoglie ti accompagna piacevolmente per tutta la serata senza essere invadente; il cibo è molto buono, l'atmosfera molto gradevole e l'ambiente curato in ogni dettaglio compreso la cura degli accessori nel bagno, mai trovata in nessun altro ristorante. Se proprio devo, unica nota stonata i fiori finti per centrotavola, stonati anche di colore! avrei evitato optando per la candela protagonista!
Daniela V.
1a recensione
(1 recensione)
- Data della cena: 18/gen/2018
Ristorante curato con dettagli particolari, è diviso in 2 sale, una più grande elegante e una più piccola che, a causa di un armadio bianco a parete, risulta essere un po' troppo familiare per il tipo di ristorante che si vuole proporre. La qualità del cibo è ottima e le porzioni sono giuste. I camerieri sono molto gentili, abbiamo dovuto però aspettare molto per essere serviti, infatti nell'attesa la casa offre una pappa al pomodoro veramente deliziosa. Considerando l'insieme e confrontando il rapporto qualità/prezzo con altrin ristoranti della stessa fascia il listino prezzi dovrebbe essere riveduto.