Servizio gratuito • Conferma della prenotazione immediata
La selezione dei migliori ristoranti del momento
Un nome che omaggia le basi della cucina (Julienne infatti indica una classica tipologia di taglio al coltello) ed un menu che porta in tavola i sapori tradizionali della Sicilia con un occhio però all’innovazione, o quanto meno alla cosiddetta cucina gourmet. “Julienne” è un locale situato nel cuore del quartiere Fleming, Roma Nord, gestito a conduzione famigliare dalla signora Iolanda e dai suoi figli Emanuele e Daniele. La cucina tipica palermitana, che porta con sé le influenze derivanti dalle dominazioni di arabi e spagnoli, contaminata in chiave fusion. Grande spazio quindi ad agrumi, spezie, mandorle, olive, protagonisti dei piatti creati per i clienti che affollano la decina di tavoli a disposizione, e che possono scegliere dalle pagine di un menu che annovera ricette della tradizione e proposte più moderne.
Un ristorante adatto ad una cena a due ma anche per una piacevole serata tra amici, un ambiente semplice ma al tempo stesso raffinato, aperto dal lunedì alla domenica e che prevede una formula brunch a pranzo e la scelta alla carta per la cena. Si può quindi aprire il pasto con una classica Caponata o con un piatto di pescato del giorno con frutta e avocado, proseguire tuffandosi sui piatti principali, tra i quali ci sono la cacio e pepe con gamberi marinati al lime ed il tonno scottato al pistacchio in agrodolce e spuma di cipolle di Tropea.
Spazio naturalmente anche ai dolci, altra icona della cucina siciliana, tra i quali devo menzionare la cassata con mousse di pistacchi e frutta candita e la buccia di cannolo al cacao con ricotta siciliana e nocciole. Rispetto delle materie prime, cura dei particolari, anche per quel che concerne l’accoglienza e la gestione della sala, in un locale nel quale ci si può sentire come a casa.
Scritto da Luca Sessa
napoletano di nascita, romano d’adozione. Fino a poco tempo fa statistico di giorno, blogger e chef di notte, ora si dedica solo al food. Giornalista pubblicista, fondatore di Radio Food, gestisce il blog www.lucasessa.com, una vetrina dei suoi esperimenti quotidiani, un luogo nel quale scrivere, raccontare, confrontarsi.
foto
Tavolo eccezionale
Locale in zona fleming piccolino e datato. Menù ristretto con molta tradizione siciliana. Carta dei vini assente. Nel complesso buona qualità dei cibi e ben fatti ma che non Giustificano il prezzo finale secondo me eccessivo.
Pienamente soddisfatti ! Piatti ricercati e buonissimi , servizio sempre presente e cordiale , si vede che c’è un bel lavoro dietro a tutto questo , complimenti !
Buonissimo il fritto di pesce gourmet, nonché il cannolo siciliano freschissimo
Tutto buono, ma quantità troppo risicate e prezzi sproporzionati : quattro pezzettini di ricciola 27, 5 (25 di listino + 2,50 di servizio), dolce a 10 euro, etc..... Non ci siamo proprio...........
Tutto buonissimo.. un altro livello, se posso fare un appunto, nel maialino era presente molto grasso..
Ottima esperienza del gusto, grazie alla bravura nel consigliare la scelta dei piatti e l’abbinamento del vino..
Ottimo ristorante, molto raffinato, intimo e con ottimi piatti
Locale e atmosfera molto piacevole, cibo buonissimo ma le porzioni non erano molto abbondanti e il costo dei piatti era decisamente elevato, anche sfruttando i 2000 yums. Nonostante non ci fosse molta clientela il servizio è stato lento. Forse qualcosa da rivedere.
Piatti di ottima qualita’ nell’incantevole scenario della collina Fleming! Bravi!
Buon cibo nulla da dire...costi elevati due fette di carne di secondo 25 euro! si paga il servizio 10% sul totale. per due primi un secondo e una bottiglia d’acqua oltre 70 euro. Locale molto piccolo con tanta gente in questo periodo non mi sono sentita a mio completo agio.
Cliente affezionato....ogni volta l’esperienza migliora e si alza l’asticella ....stiamo raggiungendo l’eccellenza...tornerò più e più volte per effettuare un’esperienza meravigliosa...continuate così.....
Locale piccolo ma accogliente, tradizionale siciliano che strizza l'occhio alla cucina contemporanea senza però riuscirci a pieno. Piatti tutti molto buoni ma i prezzi sono troppo alti, senza lo sconto del 50% sarebbe stato esagerato. Scelta dei vini ridotta e senza una carta da poter visionare.
Ennesima esperienza di altissima qualità...sia come location...che come servizio e soprattutto come qualità e presentazione del cibo.....da ripetere assolutamente e da considerare come una delle migliori su Roma....bravi...continuate cosi
Cibo squisito e atmosfera intima, non convince tuttavia il prezzo decisamente sostenuto
Molto carino il posto, l'atmosfera è intima. Loro sono gentilissimi e simpatici, ci hanno fatto trovare a nostro agio. Abbiamo provato la caponata, lo street food, la meravigliosa cacio e pepe con gamberi, il pescato del giorno, (ricciola), la frittura, i contorni, la cassata, i cannoli, il semifreddo, etc... La cacio e pepe fantastica, mio piatto del giorno! Idem frittura e dolci, ma anche il resto è stato all'altezza. Un appunto, più che altro un consiglio per un utilizzo minore di salse: ad esempio nella buonissima caponata il condimento agrodolce, che personalmente fra l'altro è un accostamento che adoro, lo trovo un pochino troppo spinto tanto che la salsa sembra quasi ketchup: poiché utilizzate ottime materie prime e le lavorate egregiamente, lasciare sentire il sapore di quelle verdure che era perfetto ed equilibrato di suo; idem per il cannolo: il caramello è troppo forte anche come fondo nel piatto, e poiché la ricotta aveva un sapore magico, non aveva bisogno di troppa copertura. Ovviamente sono solo mie opinioni da mangiatrice attenta. Ciò non toglie che siamo stati davvero bene e abbiamo mangiato ancora meglio! Non ho pagato io alla fine pertanto con lo sconto the fork non so come sia andata nei particolari, ma conoscendo il totale comunque è stato un buono sconto per un pranzo notevole, mentre se fosse stato il doppio saremmo stati altini (senza sconto una via di mezzo può esserci). Grazie, spero di tornare, siete bravi!
Tutto eccezionale
Eccellenza a vigna satelliti cortesia e servizio lista dei vini valida ma da migliorare. Ottima attenzione al cliente e nella scelta delle materie prime.
E' stata una piacevole sorpresa. Cibo ottimo. Antipasti molto buoni. Eccellenti i secondi. Ambiente accogliente e curato. . Lo consiglio vivamente a tutti.
Molto carino, ottimo servizio e cibo veramente buono. Fantastico con offerta da the fork
Tutto delizioso, soprattutto la caponata STELLARE... Il pescato del giorno poi era eccezionale, come anche il vino che abbiamo scelto alla mescita. Complimentoni e a presto!
Pranzo: Da lunedi alla domenica dalle 13:00 alle 15:00
Cena: da lunedì al sabato dalle 20:00 alle 22:30
Piazza Monteleone di Spoleto, 11, 00191, Roma, Italia
Lazio, Città metropolitana di Roma Capitale
LA CUCINA - Contemporat European Mediterranean.
Il ristorante Julienne si trova a Roma, e propone cucina di base palermitana e si ispira ad una cucina contemporanea, mescolando tradizione ed innovazione.
Il menù offre piatti di carni e pesci.
I PIATTI FORTI - Provate la caponata di melanzane, la tartare del pescato, le tagliatelle al ragù tagliato a mano “in bianco” e la pasta cacio e pepe con gamberi bianchi marinati al lime.
DESSERT - di punta: cassata siciliana e pistacchi, la buccia di cannolo al cacao con ricotta e nocciole e il semifreddo caramellato con mandorle e polvere di meringhe.
Non si accettano animali all'interno del locale.
, , , Natale, San Valentino, Europeo, Italiano
, ,
Raccontaci di più di te e ti contatteremo appena possibile
Vedi altre infoAccedi a TheFork Manager e contattaci via chat.
Accedi a TheFork ManagerServizio gratuitoPrenotazione immediata