Prezzo medio 41 €
Servizio gratuito • Conferma della prenotazione immediata
La selezione dei migliori ristoranti del momento
Puglia e Sardegna si incontrano in questo locale dove la cucina di mare regna sovrana, dettata dalla qualità e dalla freschezza dell’offerta del mercato ittico milanese. Un connubio che assomma il meglio dalla tradizione delle due regioni per via della provenienza dei patron, il pugliese Giuseppe Fiore (in sala) e il sardo Giuseppe Azteni (lo chef). Qui pasta fresca, verdure e il pescato crudo e cotto offrono il meglio del locale, caratterizzato da colori ed elementi d’arredo che richiamano il mare – da un modellino di faro alle due barche trasformate in elementi d’arredo. L’atmosfera è conviviale, a volte un po’ rumorosa nei momenti di maggiore afflusso, ma è un piccolo neo di fronte al servizio solerte e alla qualità della proposta.
Si viene accolti al tavolo con pane carasau tiepido e condito e si può partire con gli antipasti della casa, che se la giocano fra assaggi di pesce e molluschi crudi e cotti; oppure scegliere fra specialità come, ad esempio, code di scampi e carciofi, moscardini in guazzetto, carpacci di pesce o polpo con patate.
Immancabili fra i primi gli spaghetti alle vongole o il risotto ai frutti di mare, ma anche piatti più tipicamente regionali come le Lorighittas (pasta artigianale sarda) all’astice, la Fregola scampi e gamberi o le Orecchiette cime di rapa, cozze e bottarga. Nei secondi è un trionfo ittico, fra Gamberoni alla sarda vernaccia e olive, branzino e orata steccato con patate, astice alla catalana, grigliata, fritto misto e pesce del giorno secondo il mercato. Buono il pecorino fresco e i dolci fatti in casa (tarte tatin, tiramisù, sorbetti ecc); al momento di chiudere viene offerto un buon mirto, accompagnato da torrone e biscottini.
Scritto da Marina Bellati
Milanese, giornalista, si occupa di gastronomia e ristorazione da vent’anni, collaborando con testate quali Ristoranti, Bargiornale, La cucina Italiana, Grande Cucina, Dove, Libero. Cura la stesura di libri dedicati a cucina e pasticceria.
Tavolo eccezionale
Piccolo ristorante con grande sostanza! Si mangia divinamente e con un ottimo servizio.
Giuseppe ti accoglie con professionalità e calore e ti fa assaggiare le sue specialità! Servizio eccellente, ti senti davvero coccolato! Ottime materie prime ... bravissimi!!grazie! Ordinerò anche in lock down!!!
Locale carino che ricorda lo stile marinaro, buon cibo, personale cordiale, piacevole dehor.
Molto garbo nel servizio, cucina eccellente, locale accogliente. È stata veramente una piacevole scoperta!
Il Faro continua ad illuminare Milano! Come sempre il top, cibo squisito di prima qualità, titolari e personale cordiali e disponibili. Consigliatissimo!!!!!
Una garanzia .. É sempre un piacere ci torniamo volentieri prima di tutto per il cibo ottimo e non delude avere del personale accogliente. Michele come sempre “Top”
Location molto ben curata e caratteristica, personale cortese e simpatico. In generale un bel clima. Il pesce è di ottima qualità, ho assaggiato sia antipasti che primi e secondi ed era veramente tutto ottimo. Le porzioni sono giuste e consentono tranquillamente di mangiare più di una portata. Molto apprezzate le varie attenzioni gratuite fornite nel corso del pranzo come il pane carasau all'inizio e i dolcetti finali accompagnati da ottimi mirto e limoncino. Veramente molto soddisfatto! Tornerò sicuramente!
buoni gli antipasti caldi ,anche il primo non era male, servizio buono e accoglienza gradevole; i prezzi un tantino cari ma accettabili in base alla buona qualità del prodotto (unico neo che il prezzo indicato nel sito per gli antipasti caldi era di €.18,00 mentre in realtà sul menù al ristorante era a €.22,00 - diciamo che non lo hanno aggiornato). Posto da ricordare se si vuol mangiare bene.
Come sempre un piacere con Amanda e Giuseppe, cibo squisito e super coccolati!
Sempre una garanzia, locale accogliente, proprietari fantastico, cibo ottimo!
Non amo in assoluto le iperbole ma non saprei trovare, anche volendo, critiche né al cibo (ottimo e ben cucinato) né al servizio (cordiale e professionale). Unico neo, ma che almeno a me non disturba, il locale e' piccolo per cui i tavoli sono necessariamente vicini. Ma e' un cercare il pelo nell'uovo. Locale da consiglaire e soprattutto da riprovare periodicamente.
Sempre eccellente! Questo ristorante è una delle mie tappe fisse a Milano. Il pesce è freschissimo e cucinato con grande accortezza. I prezzi sono giusti in rapporto alla qualità offerta. Ottima carta dei vini, forse da ampliare un tantino. Servizio ottimo: cortesi, professionali, efficienti. Tempi di servizio perfetti: nè troppa attesa nè troppa fretta. Sono sempre molto contenta e continuo a tornarci con piacere
Come sempre Il faro si distingue per la qualità dei suoi piatti, eccellenti sia per gli ingredienti sia per la preparazione . Sono cliente da anni e non mi delude mai.
Ottimi gli antipasti di pesce, sia crudo che cotto. Sempre presenti le piccole attenzioni da parte del personale che fanno la differenza. Prezzo leggermente superiore alla media, ma adeguato alla qualità degli ingredienti.
Uno dei posti più autentici di Milano. Abbiamo mangiato 7 antipasti uno più buono dell'altro e un risotto ai frutti di mare magistrale. Personale educato e allegro. A fine cena il ristorante offre ai clienti tre tipi di amaro, torrone di mandorle, biscotti al burro e pecorino sardo con miele. Tutto questo senza limiti.
Il faro è sempre una garanzia, ambiente carinissimo, proprietario meraviglioso e combinazione cibo sardo pugliese ottima! Ci torniamo sempre con piacere!
Sempre un piacere coccolati da Giuseppe e Amanda ai tavoli e Maurizio in cucina!!
Ritornato dopo 4 anni e personalmente , anche se non posso parlarne male, ho trovato meno esclusivo il cibo . Per carità si mangia bene ma poco curato Pesce comunque fresco e gradevole Se posso esprimere un consiglio ,tornerei ai piatti fatti al momento soprattutto per gli antipasti
Antipasti super e primi indimenticabili . Solo un po’ rumoroso .
Ristorante bello, personale attento e professionale, complimenti allo Chef e cuochi, fregola e rombo buonissimi, ottimi i dolci e il vino. Ci tornerò
Pranzo: aperto dal martedi al sabato dalle 12:00 alle 15:00
Cena: aperto dal lunedi al sabato dalle 19:30 alle 24:00
Via Marco D'Oggiono, 6, Milan, Metropolitan City of Milan, Italy, 20123, Milano, Italia
Lombardia, Città metropolitana di Milano, Colonne di San Lorenzo
FRESCHEZZA ASSOLUTA - Il ristorante Il Faro, situato a Milano in zona Navigli, propone cucina a base di pesce. Si distingue per la freschezza delle materie prime usate, che permettono di creare abbinamenti sempre saporiti.
LA CUCINA - Tra le varie proposte del menù figurano la fregola sarda, la tartare di pesce e l’astice alla catalana. Dai primi ai secondi, senza escludere gli antipasti, i piatti sono variegati ed invitanti.
IL LOCALE - L’ambiente è intimo ed arredato in stile marittimo, con i toni del blu. Sommato al servizio attento e cortese, fa di questo ristorante una valida scelta.
Gruppi, In famiglia, Per lavoro, Tra amici, , Pesce e frutti di mare, ,
, , ,
Accesso disabili, , ,
Raccontaci di più di te e ti contatteremo appena possibile
Vedi altre infoAccedi a TheFork Manager e contattaci via chat.
Accedi a TheFork ManagerServizio gratuitoPrenotazione immediata