Servizio gratuito • Conferma della prenotazione immediata
Causa emergenza COVID-19 chiuso temporaneamente fino a fine novembre 2020.Il Comandante era il soprannome di Achille Lauro, fondatore della Flotta ...
Scopri di più sul sito della Guida MICHELIN
La selezione dei migliori ristoranti del momento
La zona di Via Marina, adiacente al porto, ospita uno degli alberghi più belli della città, il Romeo. All’ultimo piano di questa avveniristica struttura c’è il ristorante Il Comandante, guidato in cucina dallo chef Salvatore Bianco. Una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli, gli interni moderni, eleganti, raffinati, l’atmosfera intima ed accogliente, una cucina ai massimi livelli. Non manca nulla al locale per risultare tra i migliori di tutta la città, ed a testimoniarlo ci sono anche i riconoscimenti ricevuti dalle più importanti guide di settore.
La cucina di Salvatore Bianco è rinomata ed apprezzata, e gioca sulle origini dello chef e le tante esperienze accumulate nel corso della carriera girando per altri paesi. I prodotti del mare vengono valorizzati con contaminazioni e gusti acidi, consistenze sorprendenti e grande intensità di sapore. Da menzionare tra i piatti in carta ci sono “Totano dentro e fuori”, i “Cannelloni di ricotta con maionese di acciughe e crema di broccoletti” ed il suo famoso ragù senza carne.
Scritto da Luca Sessa
napoletano di nascita, romano d’adozione. Fino a poco tempo fa statistico di giorno, blogger e chef di notte, ora si dedica solo al food. Giornalista pubblicista, fondatore di Radio Food, gestisce il blog www.lucasessa.com, una vetrina dei suoi esperimenti quotidiani, un luogo nel quale scrivere, raccontare, confrontarsi.
Tavolo eccezionale
Location eccezionale. Cibo di gran qualità. Per essere fiscali unico appunto al servizio. O l'acqua la si lascia al tavolo e si da la possibilità di servirsi da soli oppure il personale in sala deve prestare maggiore attenzione al tavolo. Per il resto tutto perfetto
Esperienza fantastica. Siamo ritornati con grande piacere per rivivere l'insieme di gusti e profumi di una cucina eccellente in un'atmosfera incantevole.
Esperienza culinaria eccezionale. Ottima atmosfera. Piatti davvero più che originali preparati dal maestro Bianco, “sconvolgente” per me l’animella di vitello, cotta e servita ad arte. Complimenti
Sono rimasta un po’ delusa la cucina troppo sofisticata sapori che si accavallano e a volte anche difficile da capire che mangi credo che un ristorante che si chiama il comandante nel ricordo di Achille Lauro debba avere sapori più semplici e tradizionali tutto il resto perfetto il servizio la location
Serata indimenticabile; splendida location, personale altamente qualificato e che dire della cucina: una sinfonia di gusto sapori ed un'eccellente qualità dei prodotti.
L’atmosfera e la vista sono il top. Gli assistenti alla cena sono stati garbati e molto professionali. Il cibo, il cibo è stato spettacolare nella preparazione e ottimo nei sapori e negli accostamenti. Lo champagne era strepitoso. Un grazie a IL COMANDANTE per la splendida serata.
All'altezza delle aspettative, con in più un tocco sorprendente. Location bellissima anche in una serata di pioggia; servizio attento e preciso in cui la grande cordialità di qualcuno si equilibra con il maggior distacco di qualcun altro, in una atmosfera che resta piacevole e mai troppo formale. Le entrées dello chef sono stuzzicanti nella presentazione e nella varietà di gusti, l’assoluto di gambero 3.0 è speciale, ho apprezzato anche il calamaro con la particolarità del ripieno fatto recuperando tutte le parti del mollusco. Ecco, una interessante sorpresa è l’utilizzo da parte dello chef di parti considerate non nobili degli ingredienti, il fegato e la guancia della rana pescatrice per esempio .. e gli accostamenti di gusti ‘contrapposti’, o la degustazione iniziale di olio, emulsione d’olio e burro di bufala con pane fatto in casa. Unica considerazione : a volte la ricchezza di sapori, in piccoli tocchi colorati, rischia di diventare turbinio e confondere. Comunque la serata è stata ottima e l’esperienza vale il conto finale.
Vista assolutamente mozzafiato. Cucina molto piantata nel territorio, con grandissima tecnica. Ottima cantina
Cena: dal martedi al sabato dalle 19:30 alle 22:30
Animali > non accettati
Bambini > accettati da 6 anni in su
Via Cristoforo Colombo, 45, 80133, Napoli, Italia
Campania, Città metropolitana di Napoli
“Il Comandante” era il soprannome di Achille Lauro, fondatore della Flotta Lauro, la cui sede storica era situata dove oggi sorge il Romeo hotel. All’ultimo piano dell’avveniristico albergo, dal porto la vista si estende sul golfo di Napoli, ma gli interni, moderni e originali, da creare un'atmosfera molto soffusa e elegante, non sono meno scenografici. Ai fornelli, c'è un giovane chef - Salvatore Bianco - che con la sua altrettanto giovane brigata sforna piatti che sorprendono per la sofisticata semplicità e le raffinate presentazioni. Originario di Torre del Greco, il cuoco si rifà ai sapori e alla ricchezza ittica del Mare Nostrum; partendo da questi presupposti, le sue ricette accolgono - al tempo stesso - contaminazioni internazionali e gusti acidi, che le rendono uniche o originali. Un imperdibile, nella città dei sette castelli!
, Ristoranti stellati MICHELIN, , All'aperto, Alla moda, , Pesce e frutti di mare, , Di Pesce
, , ,
Raccontaci di più di te e ti contatteremo appena possibile
Vedi altre infoAccedi a TheFork Manager e contattaci via chat.
Accedi a TheFork ManagerServizio gratuitoPrenotazione immediata