Prezzo medio 35 €
-20% di sconto!
Servizio gratuito • Conferma della prenotazione immediata
Prenota gratuitamente • Ottieni la conferma immediata
La selezione dei migliori ristoranti del momento
Si trova in San Salvario questo bel locale, arredato con gusto, bei tavoli in legno, qualche bottiglia alle pareti, ambiente al tempo steso elegante e famigliare, una trentina di coperti in tutto, più, nella bella stagione, un'altra quindicina nel dehors sulla strada. E poi c'è il valore aggiunto della giovane brigata che si occuperà di voi, a iniziare da Andrea Coghetto, in sala, e Alberto Valletta in cucina. Entrambi si sono diplomati all'Alberghiero Colombatto di Torino, hanno fatto qualche esperienza in ristoranti cittadini per poi ampliare le loro competenze un anno in Irlanda e un paio in Australia. Tornati a casa, aprono il Barbabuc (è il nome di una pianta erbacea edibile tipica del torinese) nell'aprile del 2017, con l‘intento di proporre una loro idea di cucina piemontese classica che valorizzasse le tradizioni del territorio, basata su materie prime eccellenti e locali, per cui ecco le carni della Granda e in stagione funghi e tartufi solo piemontesi, in mancanza se ne fa a meno… Ed ecco la pasta fresca fatta rigorosamente da loro. Insomma: idee chiare e tanta voglia di fare bene… e ci riescono alla grande.
Vediamo qualche piatto. Accanto ai classici antipasti piemontesi, come la Battuta di fassone, le Acciughe e i Tomini al verde, il Vitello tonnato e l'Insalata russa vecchia maniera, il Tagliere di salumi e formaggi piemontesi, ecco la Rolatina di coniglio alle erbe con marmellatina di cipolle rosse. E poi gli Agnolotti del plin ai tre arrosti con la loro riduzione e i Tagliolini 30 tuorli al ragù di piccione, ma anche i Tortelli di cernia e zenzero all'acqua di pomodoro giallo. E ancora l‘Arrosto della vena all'arneis e il Petto d'anatra cotto a bassa temperatura con mango e riso soffiato nero. Gran finale con la Ganache di gianduiotto e la panna cotta alle rose. Propongono anche quattro menù degustazione: Territorio; Funghi; Tartufi; Carne e pesce. Carta dei vini con un centinaio di etichette piemontesi e del resto d'Italia, con in più una bella selezione di Champagne.
Scritto da Bruno Boveri
Ha sempre coltivato la passione per il cibo e il vino. Per più di vent'anni dirigente nazionale di Slow Food. Collabora alle guide del Gruppo Editoriale L'Espresso, scrive di gastronomia ed enologia su riviste e siti internet. Inoltre è Presidente della prima web radio europea dedicata al vino: La Voce del Vino/The Wine Voice.
Ti piace Il Barbabuc? Puoi regalare questa esperienza a una persona speciale.
foto
9-10
7-8
5-6
3-4
1-2
Maria Luigia g.8 gennaio 2023 • 62 recensioni
8/10Il locale è carino ed accogliente, il cibo buono e il personale gentle; unica pecca (non me ne sono accorta subito, ma a casa): non è stato applicato lo sconto del 20% sul cibo (come da prenotazione)
Antonio M. M.6 gennaio 2023 • 1 recensione
10/10Ristorante da provare, pietanze ottime ed atmosfera tranquilla.
GRASSO M.30 dicembre 2022 • 4 recensioni
8/10Il ristorante è piccolo e delizioso e il servizio in sala attento e cordiale. Per noi era il primo approccio alla cucina piemontese quindi forse avremmo dovuto optare per un ristorante *davvero* tradizionale. In questo ristorante la tradizione è, in alcuni piatti, rivisitata in chiave moderna. Ma il cameriere è stato molto attento a cogliere le nostre esigenze e ci ha coccolati. L'unica cosa che davvero mi ha stupito in negativo era la scarsità di alcune porzioni: per 15€, una terza fettina di brasato l'avrei messa... così come avrei messo più di due dita di vino nel calice. Ma forse questo era un altro motivo per cui andare all'osteria ????
Cristina C.29 dicembre 2022 • 1 recensione
7,5/10Il cibo molto buono è presentato bene. Il servizio buono. La scelta dei piatti molto buono. Personale gentile e disponibile. Molto vicino alla stazione di Porta Nuova
Marianna C.18 dicembre 2022 • 1 recensione
9,5/10Il ristorante è contenuto negli spazi ma non soffocante. Pur con un menù sfizioso abbiamo optato per la classicità piemontese: vitello tonnato e plin eccellenti, bunet bianco strepitoso. Non economico ma torneremo, di certo.
Lidia G.14 dicembre 2022 • 1 recensione
7/10Piccolo ristorante molto carino, ottimo servizio con cameriere gentilissimo e che parla perfettamente francese! Unica pecca alcuni dei piatti tipici non c’erano: vitello tonnato e agnolotti del plin e considerando che il menù è limitato questo è stato un peccato soprattutto se si hanno ospiti stranieri.
Maria Chiara R.9 dicembre 2022 • 11 recensioni
10/10Esperienza eccellente. Ristorante con pochi coperti, ma molto curato all'interno, personale che ti accoglie e ti fa sentire a tuo agio da subito ed è molto attento alle intolleranze. Offre specialità tipiche piemontesi: Vi consiglio di assaggiare assolutamente gli agnolotti col sugo d'arrosto perché sono DIVINI! Devono essere molto buoni anche i tajarin col burro e il tartufo bianco (ho potuto sentire solo il profumo intenso che sprigionavano dal tavolo accanto), molto buono il vitello tonnato e ottima la battuta di Fassona. Da intollerante al lattosio ho potuto mangiare (e molto bene anche) dall'antipasto al dolce (si il dolce era adatto anche ai vegani ed era molto buono e fresco). Complimenti a tutto lo staff perché è stata una cena davvero piacevole.
Sara c.9 dicembre 2022 • 4 recensioni
8/10Locale accogliente e personale gentile! Abbiamo trovato il menù soddisfacente con un ottimo rapporto qualità prezzo. Super consigliato!!!
Vedi 4 foto
Valeria N.8 dicembre 2022 • 4 recensioni
10/10Ambiente raccolto, ma elegante. Servizio attento e cortese, piatti eccellenti!
Elena A.8 dicembre 2022 • 30 recensioni
10/10Cibo ottimo gentilezza e cortesia come al solito bravi.
Marco M.3 dicembre 2022 • 6 recensioni
9/10Gentilissima e velocissima nel servire ai tavoli, ottimo il menu degustazione piemontese. Vino al calice molto valido e ampia scelta. Solo una nota che non ritengo corretta: nel menù erano inserite le pesche con amaretto ma poi essendo fuori stagione erano sostituite da altro dolce....forse meglio correggere il menù. in ogni caso ottima cena. Bravi
Roberta C.27 novembre 2022 • 4 recensioni
5,5/10Lo ricordavo migliore
Giorgia M.13 novembre 2022 • 6 recensioni
5,5/10Poca scelta di piatti
F.elice N.13 novembre 2022 • 84 recensioni
9,5/10Molto gradevole
Daniela d.7 novembre 2022 • 20 recensioni
8,5/10Ottimo ristorante, pochi tavoli, atmosfera intima con un tocco di familiarità. Andrea in sala e Alberto in cucina due giovani a cui riconoscere attaccamento al territorio con una rivisitazione dei piatti. Bravi. Consigliato anche per cene di lavoro in cui si vuole essere tranquilli. Ottimi anche i vini
Vedi 2 foto
Andrea R.6 novembre 2022 • 2 recensioni
9/10Piccolo ristorante dalla bella atmosfera! Un’ottima scoperta! Da provare assolutamente gli agnolotti, Deliziosi !
Massimo B.5 novembre 2022 • 40 recensioni
9,5/10Siamo ritornati in questo ristorante dopo un anno ed abbiamo ritrovato la stessa ottima qualità dell’offerta, forse addirittura migliorata. Piatti gustosissimi, vi
Barbara g.5 novembre 2022 • 29 recensioni
8,5/10Bel localino in posizione centrale. Qualità cibo buona (solo i dolci per quanto mi riguarda hanno un livello un po’ più basso). Personale gentile e disponibile. Carta dei vini in fase di rifacimento (così ci hanno detto) e quindi con scelta molto limitata. Sala molto piccola e quindi molto rumorosa se, come nel nostro caso, in sala è presente una tavolata molto numerosa.
Maria g.4 novembre 2022 • 2 recensioni
10/10Ristorante molto intimo nel cuore di San Salvario. I piatti proposti sono eseguiti con passione e ricercatezza e mettono in luce la qualità delle materie prime. Carta dei vini eccellente. Infine ma non meno importante la cortesia del personale, molto attento a soddisfare al meglio le esigenze dei clienti. Il Barbabuc è stata una piacevole scoperta e torneremo sicuramente
Nicola F.31 ottobre 2022 • 4 recensioni
10/10Ottima scelta , qualità eccellente
Vedi foto
633 recensioni di Tripadvisor
Via Principe Tommaso, 16, 10125, Torino, Italia
Gruppi, In famiglia, Romantico, Tradizionale, , , Tartufo, , , San Valentino, , Italiano
Raccontaci di più di te e ti contatteremo appena possibile
Accedi a TheFork Manager e contattaci via chat.