Prezzo medio 46 €
Menu, Il vegetariano. I Love Veg 55 €
Servizio gratuito • Conferma della prenotazione immediata
Prenota gratuitamente • Ottieni la conferma immediata
La selezione dei migliori ristoranti del momento
Compie venticinque anni il bel ristorante di Nicola Batavia, aperto dopo una buona esperienza allo storico Tre Galline, per la voglia di esprimere senza vincoli il suo estro e la sua interpretazione della tradizione mediterranea. La sala è elegante ma senza fronzoli, conta una trentina di coperti, ben gestiti da Angelo Susigan. In cucina affiancano Nicola una bel gruppetto di giovani talentuosi, ma, soprattutto, la mamma Maria, che fa a mano i tajarin come una volta. Anche il pane (7 tipi diversi), i grissini, la focaccia e la piccola pasticceria sono tutti rigorosamente fatti in casa. La cucina, come dicevamo, è improntata dalla sapienza e dalla voglia di esprimere la “creatività mediterranea”, come la definisce Nicola stesso.
Impronta evidente nei tre menù degustazione,dove ogni portata è una sinfonia di gusti e sensazioni: Ricordando il Mare (piatto esemplare la Ricciola con capesante, rapa, stilton, porto e lampascioni), Ricordando la nostra tradizione (piatti storici del Birichin, come i Tajarin di mamma con ragù di fassone, cardi e parmigiano 24 mesi), Menù Gourmet Passione e Fantasia (e qui è un'esplosione di gusto, Ravioli ripieni di gallinella con brodetto di calamari e crostacei, limone e ricotta di bufala). Ancora qualche altra proposta alla carta per rendere l'idea: un incredibile piatto vegano, che si chiama appunto I love Veg, carciofo su zucca e topinambur con pane al carbone e polvere di bagnetto verde; Piemonte: il fassone a battuta, coniglio in conserva e giardiniera; Nocetta di capriolo con foie gras, lingua di baccalà e pera Martin Sec. Carta dei vini imponente con circa 400 etichette, buona parte di vini naturali, biodinamici e Triple A, soprattutto italiani e francesi, una presenza importante di grandi formati e annate vecchie. C'è una carta apposita dedicata ai Baroli, con 150 etichette. Da un annetto affianca il Birichin il Bistrò The Egg, con piatti meno impegnativi ma in cui risulta evidente la mano di Nicola… provate i cicheti.
Scritto da Bruno Boveri
Ha sempre coltivato la passione per il cibo e il vino. Per più di vent'anni dirigente nazionale di Slow Food. Collabora alle guide del Gruppo Editoriale L'Espresso, scrive di gastronomia ed enologia su riviste e siti internet. Inoltre è Presidente della prima web radio europea dedicata al vino: La Voce del Vino/The Wine Voice.
foto
Cibo
Servizio
Atmosfera
9-10
7-8
5-6
3-4
1-2
Solo gli utenti che hanno prenotato tramite una piattaforma o un modulo di prenotazione del gruppo TheFork e che hanno onorato la prenotazione possono indicare la valutazione, con o senza recensione.
Daniele C.1 giugno 2022 • 2 recensioni
10/10La creatività dei piatti si intreccia all eleganza del luogo. Un posto che sa di casa ma che regala sempre sorprenderti emozioni e permette di scoprire gusti inesplorati. Il plus?
Giacomo P.21 maggio 2022 • 45 recensioni
10/10Ristorante con la R maiuscola. A dir poco incredibile l'attenzione del servizio, impeccabile e cortese, attento e professionale. Piatti unici, studiati, ricercati e abbinati con s
Paolo B.21 maggio 2022 • 12 recensioni
2/10Qui, The Fork, mi ha fregato! Mi ha fregato perché questo ristorante non corrisponde a un Voto di 9,5. Perché i casi sono 2: o è cambiata gestione di recente, oppure le recensioni
Fabrizio P.20 maggio 2022 • 21 recensioni
10/10L'estro dello chef Batavia incontra la tradizione della cucina piemontese, un connubio di sapori che solleva lo spirito e ti permette di vivere un'esperienza sublime. Uno staff al
Andres Leonardo A.2 maggio 2022 • 1 recensione
10/10piacevole scoperta , raccomandata da un amico . Come prima esperienza non è stato male , molto attenti nel dettaglio e nel servizio , ci torneremo sicuramente in futuro
Cinzia b.29 aprile 2022 • 2 recensioni
10/10Un viaggio in altri paesi attraverso un percorso culinario di livello eccellente, una poesia per il palato, per la mente e per il cuore... semplicemente grazie per questa meravigli
Julia GL21 marzo 2022 • 2 recensioni
9,5/10Bellissima esperienza degustazione mare, cibo molto buono, raffinato, con tanti dettagli studiati, abbinamenti fantastici.
Virginia B.28 dicembre 2021 • 13 recensioni
10/10Ero già’ stata al Birichin qualche anno fa, si conferma uno dei ristoranti più innovativi di Torino. Ottimo scoperte gastronomiche per un viaggio in tutto il mondo. Consiglio il menu a buio
Birichin (Proprietario)
La ringraziamo infinitamente a presto
Antonietta M.11 dicembre 2021 • 8 recensioni
10/10Ottima esperienza culinaria, sublimata da un grandissimo servizio: un viaggio alla scoperta di nuovi sapori. Da ripetere sicuramente almeno un paio di volte l'anno.
Maurizio p.6 ottobre 2021 • 31 recensioni
6/10Sarò capitato in una serata storta ma niente mi ha entusiasmato.
Giuseppe C.15 settembre 2021 • 5 recensioni
9,5/10Esperienza ad un livello superiore . il menù '' al buio '' , un percorso curato da chef Batavia che porta in ogni angolo del mondo con equilibrio , gusto e scoperta continua .
Vincenzo R.14 settembre 2021 • 93 recensioni
7/10Ristorante di buon livello, ma sinceramente mi aspettavo di più considerando i costi. Scelto il menù degustazione a sorpresa, delusione maggiore connessa ai secondi (per correttezz
Alessandro M.8 luglio 2021 • 94 recensioni
10/10Ineccepibile. Atmosfera, grandissima capacità di accogliere ed ospitare da parte del proprietario, estrema attenzione alla materia prima, maniacale arte nello studiarla, confeziona
Luca S.8 settembre 2020 • 7 recensioni
10/10Non una cena, ma un esperienza culinaria fatta di odori e sapori che lo chef ti fa vivere tra giochi di portate. Noi abbiamo preso il menu al buio, veramente ottimo. Servizio impec
Renato P.28 agosto 2020 • 1 recensione
10/10Con il "Menù al buio" ci si affida completamente allo Chef Batavia: le sue proposte, squisitamente completate al tavolo ed illustrate con semplice completezza, richiamano, attrave
Fabio D.6 marzo 2020 • 165 recensioni
9,5/10Qualità dei piatti eccellente, presentazione originale. Gusti e sapori che si sposano perfettamente con accostamenti insoliti, Servizio professionale e con un atmosfera davvero accogliente.
Daniela p.29 febbraio 2020 • 1 recensione
8/10Porzioni troppo abbondanti che fanno assaporare meno il piatto
Simone L.29 febbraio 2020 • 10 recensioni
10/10Non lo conoscevo ed è stata una scoperta sorprendente. Veramente tutto perfetto, sia la cucina che il servizio!
Alfredo n.28 febbraio 2020 • 197 recensioni
10/10Abbiamo voluto provare questo ristorante approfittando dei 2000 yums che avevamo e devo dire che miglior idea non poteva esserci. Qualità cortesia e servizio unito a dei sapori pa
Boris D.26 febbraio 2020 • 47 recensioni
10/10L'accoglienza e il servizio sono stati ottimi e professionali. Appena arrivati e aver lasciato i cappotti al guardaroba ci hanno subito portato dell'acqua e qualcosa da sgranocchia
482 recensioni di Tripadvisor
Chiuso la domenica a pranzo e cena
Via Vincenzo Monti, 16/A, 10126, Torino, Italia
Via Vincenzo Monti e una traversa di due corsi importanti. Via Madama Cristina (la strada da prendere) e via Nizza. Per info 335393819
C è una piazzetta adiacente
LA TRANQUILLITA' VICINO ALLA MOVIDA - Il ristorante Birichin aperto nel 1993 è situato in un' antico palazzo storico di fine 800, offre un' ampia scelta fra specialita' nazionali, orientate soprattutto sulla tradizione piemontese ed un occhio di riguardo alla cucina mediterranea. Situato a poca distanza dal quartiere San Salvario, si colloca in una via tranquilla, pur rimanendo vicino alla movida.
LO CHEF - Nicola Batavia, noto chef anche televisivo, ha aperto più sedi in diverse cittè internazionali, ma il Birichin resta il suo luogo del cuore da 26anni. Esperto e disponibile ad una chiaccherata, intreccia esperienza, passione ed amore per la genuinità alimentare e la buona cucina, soprattutto tradizionale. Oltre a offrirvi piatti tipici di carne e di pesce con una sensibilità alle verdure, il ristorante Birichin, propone una vasta tipologia di pasta fresca, preparata con dedizione dalla madre dello chef, come tradizione vuole. L'ampia carta dei vini (400 etichette) assicurerà un'esperienza di gusto indimenticabile con un ottimo qualità prezzo
UN LOCALE UNICO - Un locale particolare, ospita a volte mostre d'arte, arredato finemente senza eccessi, risulta caldo e accogliente. Peculiarità è la cucina a vista che permette di vedere all'opera lo chef in ogni momento.
Una sala con solo 9 tavoli arredati in stile molto elegante pur rimanendo nella atmosfera di una casa padronale a lume di candela. Qui vige un assoluta riservatezza.
American Express, , , ,
Raccontaci di più di te e ti contatteremo appena possibile
Accedi a TheFork Manager e contattaci via chat.
Servizio gratuitoPrenotazione immediata