Prezzo medio 24 €
Servizio gratuito • Conferma della prenotazione immediata
Prenota gratuitamente • Ottieni la conferma immediata
Al completo su TheFork
La selezione dei migliori ristoranti del momento
Se vi capita di passeggiare per le strade del centro di Roma, nella zona caratterizzata da una straordinaria concentrazione di siti di grande valore storico come il Colosseo, i Fori Imperiali e, più recenti, l'Altare della Patria in piazza Venezia, potrà capitare di imbattervi in “Ba Ghetto”, un riferimento per quel che concerne la cucina giudaico-romanesca nella capitale. Tavoli all'esterno, praticamente su strada per mangiare in uno scenario unico, una sala interna molto curata, un ambiente accogliente nel quale poter gustare la riuscita fusione tra la tradizione culinaria giudaico-romanesca e la visione kosher del cibo, il tutto accompagnato dalla ricerca di materia prime di qualità con le quali creare le ricette originali della storica tradizione mediorientale.
Situato nella zona del ghetto ebraico, a ridosso di via del Teatro di Marcello e del celebre portico d'Ottavia, propone piatti che rispettano le regole della kasherut (la normativa ebraica sul cibo), Ba Ghetto ha in carta il “Misto di salse (hummus, tehina, baba ghanoosh)”, i “Tonnarelli carciofi e bottarga” e ancora “Hraimi” (cernia al sugo piccante) e tra i dessert il rinomato “Baklawa” (dolce con nocciole, mandorle e miele). Interessante la carta dei vini, con etichette italiane, israeliane ma anche vini provenienti dalla California, dal Cile e dalla Francia.
Scritto da Luca Sessa
napoletano di nascita, romano d'adozione. Fino a poco tempo fa statistico di giorno, blogger e chef di notte, ora si dedica solo al food. Giornalista pubblicista, fondatore di Radio Food, gestisce il blog www.lucasessa.com, una vetrina dei suoi esperimenti quotidiani, un luogo nel quale scrivere, raccontare, confrontarsi.
Ti piace Ba Ghetto? Puoi regalare questa esperienza a una persona speciale.
foto
9-10
7-8
5-6
3-4
1-2
Giuseppe P.22 settembre 2022 • 2 recensioni
8/10antipasti speciali orientali, carciofi fritti buoni, dessert non molto vasto, ma buono
Silvia A.13 settembre 2022 • 3 recensioni
10/10Nel cuore di Roma, nel quartiere ebraico, si può mangiare sia dentro che all’aperto proprio al portico d’Ottavia e respirare tutta la storia e la magia del posto. Servizio attento e gentile nonostante il ristorante pieno! Il cameriere nel momento Dell’ordinazione si presta a consigli e spiegazione sui piatti di tipica cucina ebraica. Abbiamo scelto carciofo alla giudia, fantastico!antipasto misto tipico, cous cous con ombrina che devo dire che è il più buono che io abbia mai mangiato!!! Carbonara ovviamente senza formaggio, scelta per curiosità ed è stata una sorpresa deliziosa! Fatta con pezzettini di petto d’anatra al posto del guanciale e una Cremona top!!!! I dolci sono da standing ovation!!! Tiramisù e crostata con fichi! Ovvio tutto fatto senza latticini e latte quindi adatto a tutti gli intolleranti e chi nn ama il formaggio, e tutto buonissimo!!! Il prezzo è assolutamente giusto e direi anche inferiore a quello che mi aspettavo rispetto alla qualità, servizio e bontà dei piatti! Il proprietario e’ sinceramente la ciliegina sulla torta! Presente nell’accoglienza e nel servizio durante tutta la permanenza, attento e gentilissimo con tutti i commensali, un vero padrone di casa. Sapendo che era il compleanno di mio figlio ci ha regalato il tiramisù fatto da lui è una fetta di torta per la colazione del giorno dopo! Che dire? Una persona che sa fare e vivere la ristorazione!! Ovvio che torneremo e anche con amici!
Silvia m.12 settembre 2022 • 8 recensioni
9,5/10Ogni volta che torno a Roma prenoto da Ba Ghetto. È sempre una conferma !
Marica C.7 settembre 2022 • 2 recensioni
9,5/10Tutto secondo le aspettative. Personale molto cordiale e servizio veloce ed attento. Cibo molto buono, falafel e cous cous ottimi. Prezzo in media per qualità di cibo e location, oltre ad essere in linea con il resto dei ristoranti di Roma.
Enrica A.28 agosto 2022 • 11 recensioni
9,5/10Ottima cucina kosher. Carbonara ecarciofo alla giudia eccezionali!
Stefano C.26 agosto 2022 • 3 recensioni
9,5/10Super buono!
Ketty P.15 agosto 2022 • 1 recensione
10/10Abbiamo mangiato molto bene, piatti tradizionali rivisitati. La gricia con petto d’oca buonissima, il personale gentile e accogliente. Rapporto qualità prezzo eccellente.
Giacomo G.14 agosto 2022 • 2 recensioni
10/10Bello
Giuseppe G.2 agosto 2022 • 1 recensione
10/10Ormai Ba Ghetto fa parte della nostra routine romana, cibo mediorientale di gran qualità, carni ottime e cortesia in un contesto affascinante come quello del Ghetto ebraico
Giancarlo T.22 luglio 2022 • 1 recensione
6/10Tanto rumore per poco Ok carne e idea di carbonara con altro, ma per piacere chiamatela in "altro" modo. Ma la pasta scotta no. Se è per turisti ok ma non insultate i romani.. Il prezzo è proprio da presa in giro. Si é pagato il fascino della storia, ma decisamente in mano a chi vuole fare solo soldi.una volta nella vita e basta.
Luca S.13 luglio 2022 • 6 recensioni
4,5/10Cattiva esperienza questa volta. Disorganizzazione e ritardi. Carciofi bruciati e poco saporiti.
Luca A.11 luglio 2022 • 5 recensioni
9/10Intanto Ba’ghetto è un’istituzione; il rispetto rigoroso dell’alimentazione kosher e una punta di vitello alla fornara davvero unica. Una spanna sopra tutti gli altri.
Marco R.28 giugno 2022 • 6 recensioni
7,5/10Ristorante kosher di qualità, con una cucina che si adegua alle stagioni. Servizio giovane e cortese. Bella atmosfera. Consigliato
Gabriele M.19 giugno 2022 • 1 recensione
6/10buon ristorante nel ghetto ebraico con cucina romano/ebraica, pietanze di buona qualità (menzione per lo spiedino di pollo, carne divina e per il carciofo alla romana). Servizio un pò confusionario e staff gentile. Prezzi nella norma
Michele D.19 giugno 2022 • 26 recensioni
8/10Qualità del cibo buona, ambiente interno molto rumoroso. I camerieri Rapidi ed efficienti
Federica G.2 giugno 2022 • 1 recensione
8,5/10Esperienza positiva, buon cibo e personale simpatico e cortese. Consigliato!
Silvia b.1 giugno 2022 • 25 recensioni
8,5/10da provare assolutamente la carbonara. proprietario e camerieri molto gentili, prezzi giusti
Annamaria J.30 maggio 2022 • 1 recensione
3,5/10Tavolino i castrato tra un vaso di fiori rotto e la cassa dietro alla mia sedia c era la scala che dava accesso al piano inferiore e da li saliva un odore sgradevole di fogna. Camerieri gentili ma iper stressati dal padrone che li incitava davanti ai clienti battendo le mani..loro salatavano di qua e si la a un ritmo frenetico e angosciante..evidentemente si risparmia sul personale e si vede...tavoli appiccicati uno all altro..antipasto misto orientsle cin falafel secchiasimi..e di misto c era poco..falafel con 2 salsine e cucchiao di insalata libanese...al nostro tavolo qualche fetta di pane normale..memtre in altei tavoli di clienti "forse" partixolari vebiva servito il pane orientele fresco di forno...secondi e contorno mediocri...insomma esperienza deludente acchiappaturisti stile mensa...rapporto qualita prezzo discutibile...abbiam chiesto vino del posto ci han detto che avevano solo vino israeliano delle alture del Golan...pero poi ho visto che dentro c ersn anche altre bottiglie di vino..boh..nin ci ritorneremo di sicuro
Claudia P.28 maggio 2022 • 13 recensioni
6,5/10Personale gentilissimo e veloce. Luogo affollato ma caratteristico. Cibo adeguato..
Angelo M.18 maggio 2022 • 25 recensioni
8,5/10Posizionato in uno dei quartieri più belli di Roma. Proprietario simpatico, servizio attento e buona cucina.
2795 recensioni di Tripadvisor
Via Portico d'Ottavia, 57, 00186, Roma, Italia
Metro Colosseo - Linea B
Portico d'Ottavia, Rione Sant'Angelo
Città metropolitana di Roma Capitale, Ghetto Ebraico di Roma, , Lazio
IL PICCOLO DELLA FAMIGLIA - Ba Ghetto kosher, fratello maggiore del ba''ghetto a Via del portico d'Ottavia nato negli anni 80 da papà Amram e mamma Ester Dabush ora gestito con passione dai fratelli Avi, Ilan, Eran e Amit.
CIBO ESCLUSIVAMENTE KOSHER - Rinnovato nel 2010 ora accoglie il meglio della cucina giudaico romanesca e mediorientale, in un ambiente moderno e confortevole con la qualità di sempre. Le migliori carni kosher che vengono selezionate con attenzione sotto la stretta sorveglianza del rabbinato di Roma, pasta al uovo fatta in casa con farina De Cecco, i migliori vini kosher italiani e israeliani con un rapporto qualità prezzo che non manca sicuramente.
FACILE DA RAGGIUNGERE - Situato nella zona residenziale dell'università la Sapienza e un locale facile da raggiungere e ben collegato grazie alla linea B della metropolitana.
Alla moda, Gruppi, Per lavoro, Hamburger, , , Italiano
Raccontaci di più di te e ti contatteremo appena possibile
Accedi a TheFork Manager e contattaci via chat.