Prezzo medio 24 €
Servizio gratuito • Conferma della prenotazione immediata
La selezione dei migliori ristoranti del momento
Se vi capita di passeggiare per le strade del centro di Roma, nella zona caratterizzata da una straordinaria concentrazione di siti di grande valore storico come il Colosseo, i Fori Imperiali e, più recenti, l’Altare della Patria in piazza Venezia, potrà capitare di imbattervi in “Ba Ghetto”, un riferimento per quel che concerne la cucina giudaico-romanesca nella capitale. Tavoli all’esterno, praticamente su strada per mangiare in uno scenario unico, una sala interna molto curata, un ambiente accogliente nel quale poter gustare la riuscita fusione tra la tradizione culinaria giudaico-romanesca e la visione kosher del cibo, il tutto accompagnato dalla ricerca di materia prime di qualità con le quali creare le ricette originali della storica tradizione mediorientale.
Situato nella zona del ghetto ebraico, a ridosso di via del Teatro di Marcello e del celebre portico d’Ottavia, propone piatti che rispettano le regole della kasherut (la normativa ebraica sul cibo), Ba Ghetto ha in carta il “Misto di salse (hummus, tehina, baba ghanoosh)”, i “Tonnarelli carciofi e bottarga” e ancora “Hraimi” (cernia al sugo piccante) e tra i dessert il rinomato “Baklawa” (dolce con nocciole, mandorle e miele). Interessante la carta dei vini, con etichette italiane, israeliane ma anche vini provenienti dalla California, dal Cile e dalla Francia.
Scritto da Luca Sessa
napoletano di nascita, romano d’adozione. Fino a poco tempo fa statistico di giorno, blogger e chef di notte, ora si dedica solo al food. Giornalista pubblicista, fondatore di Radio Food, gestisce il blog www.lucasessa.com, una vetrina dei suoi esperimenti quotidiani, un luogo nel quale scrivere, raccontare, confrontarsi.
foto
Tavolo eccellente
Ambiente rilassante ed accogliente. Personale qualificato e disponibile. Il proprietario sempre presente in sala ed attento ad ogni necessità del cliente.
Piatti della tradizione giudaico romana eccellenti. Servizio molto cortese
Cibo koser, buona qualità, un po caro, ambiente piacevole
Cibo ottimo e personale molto cortese. Purtroppo vista l'occasione (San Valentino) il locale era molto affollato e gli spazi sono quelli che sono. Questa circostanza ha comportato qualche problema di coordinamento tra sala e cucina (sono arrivati i primi e avevamo ancora i piatti dell'antipasto). Il giudizio e l'esperienza però, restano molto positivi, vista l'innegabile qualità del locale, non vediamo l'ora di tornare. Consigliatissimi i tonnarelli carciofi e bottarga.
mancava il distanziamento fra i tavoli, nessuna misurazione della temperatura all’ingresso, qualità del cibo e cordialità del personale al di sotto delle aspettative
Locale accogliente situato nel centro di Roma, piatti gustosi che fondono al meglio la tradizione romanesca e quella giudaica e mediorientale. Personale attento, cortese e disponibile. Ottima la carbonara e ampia la scelta di piatti tipici della tradizione romana, molto consigliato.
Ottimo ristorante! Cortesia, qualità e atmosfera rilassante. Torneremo!
Carciofi, antipasto mediorientale, cous cous e kebab buonissimi. Carne di otrima qualità e ben cucinata con il gusto che permane a lungo sul palato. Anche il vino era ottimo. Personale preparato e gentile.
Purtroppo non è più all' altezza della sua fama. Scortesia, approssimazione, lentezza. Troppi tavoli sia all interno che all'estero. Se c'è poco personale è meglio rinunciare ai coperti
Piatti buoni in particolare abbiamo apprezzato i ravioli baccalà e patate e le fettuccine al ragù di agnello. Inoltre anche il carciofo alla giudia è speciale. Servizio buono e prezzi nella norma
Ottimo abbacchio e cous cous! Sempre una bella conferma al ghetto
Personale molto attento ma, troppa gente all’interno, troppo vicini. Cibo buono, soprattutto la carne kebab
Una sorpresa ed una conferma allo stesso tempo. Un antipasto misto fritto memorabile: verdure, baccalà, fiori di zucca e dei falafel con hummus offerti; carbonara kosher con carne affumicata di manzo al posto del guanciale mitica da provare assolutamente , vale tutto il pranzo. Poi costine di agnello alla scottadito predette, il tutto annaffiato con del Syrah aromatico, corposo e che sosteneva i piatti in modo egregio. Da ritornarci per provare le altre squisitezze che offre il menù ricco.
Ottimo cibo ma servizio lentissimo
Personale eccezionale, servizio ottimo e cibo impeccabile.
Immersi nella storia, buono il servizio. Basso rapporto qualità prezzo. Non ci tornerei.
Risto superaffollato ,prenotazione non rispettata, attesa lunga, la cucina e' buona ma il servizio e' pessimo.....forse e' il caso di rinunciare a qualche coperto per poter offrire un servizio adeguato al conto. Un applauso al cameriere che ha fatto un ottimo lavoro per minimizzare i danni ...il mio 5 e tutto x te !
al centro di Roma, in uno dei quartieri più belli, uno dei pochissimi ristoranti che riescono ad unire ottima accoglienza, qualità e quantità a prezzo onesto!!!torneremo
Una cena di lavoro. Eravamo un quarto. Abbiamo preso gli immancabili carciofi alle giudia, la concia di zucchine, un misto mediterraneo con tabul, hummus con carne, focaccia yemenita, bucatini all'amatriciana, spaghetti alla carbonara, i dolci del giorno e un gamla pinot noire. Una cena da sogno. Tutto ottimo compreso il prezzo. Consigliatissimo per vivere le emozioni e la cucina del Portico d'Ottavia. Una eccellenza in Roma.
Il ristorante ebraico per eccellenza, nel pieno Ghetto di Roma. La location è molto carina e il cibo buonissimo. Noi abbiamo preso l’Hummus con carne, carne secca con concia e carciofi alla Giudia. Tutto delizioso. Come primi Carbonara e Amatriciana Kosher e bombolotti al sugo di coda alla vaccinara. Ottimi anche questi. Prezzi giusti e servizio impeccabile. Torneremo senz’altro.
Aperto da domenica a giovedì dalle 12:00 alle 23:00
Venerdì: dalle 12:00 alle 14:30
Sabato: chiuso
Via Portico d'Ottavia, 57, 00186, Roma, Italia
Metro Colosseo - Linea B
Portico d'Ottavia, Rione Sant'Angelo
Lazio, Città metropolitana di Roma Capitale, Ghetto Ebraico di Roma
IL PICCOLO DELLA FAMIGLIA - Ba Ghetto kosher, fratello maggiore del ba''ghetto a Via del portico d'Ottavia nato negli anni 80 da papà Amram e mamma Ester Dabush ora gestito con passione dai fratelli Avi, Ilan, Eran e Amit.
CIBO ESCLUSIVAMENTE KOSHER - Rinnovato nel 2010 ora accoglie il meglio della cucina giudaico romanesca e mediorientale, in un ambiente moderno e confortevole con la qualità di sempre. Le migliori carni kosher che vengono selezionate con attenzione sotto la stretta sorveglianza del rabbinato di Roma, pasta al uovo fatta in casa con farina De Cecco, i migliori vini kosher italiani e israeliani con un rapporto qualità prezzo che non manca sicuramente.
FACILE DA RAGGIUNGERE - Situato nella zona residenziale dell'università la Sapienza e un locale facile da raggiungere e ben collegato grazie alla linea B della metropolitana.
Alla moda, Gruppi, Per lavoro, Europeo, Italiano
Raccontaci di più di te e ti contatteremo appena possibile
Vedi altre infoAccedi a TheFork Manager e contattaci via chat.
Accedi a TheFork ManagerServizio gratuitoPrenotazione immediata