Prezzo medio 25 €
Servizio gratuito • Conferma della prenotazione immediata
Tavolo eccezionale
Ristorante di cucina emiliana, con menù dedicato alle persone intolleranti al glutine. Sono cliente da anni e non posso che consigliarlo vivamente
Cibo buono e di qualità, servizio leggermente lento ma il locale era al completo quindi giustificato. Locale tranquillo dove abbiamo passato un piacevole pranzo.
Ottimi salumi, torta fritta e giardiniera, buoni i tortelli d'erbetta e di zucca, piccola nota negativa: la pasta un po' duretta, buonissima la pera al vino. Solita grande cortesia dei gestori, servizio rapido e, cenare con le musiche verdiane, è un'autentica poesia, conto giusto.
Ambiente semplice ma curato.Serviti con tempestività. Cibo spettacolare culatello torta fritta Lambrusco...i primi la pizza I dolci......con profondo rammarico nn abbiamo Assaggiato i secondi....torneremo. Consigliatissimo.
Ottimo pranzo!! Da provare la torta fritta
Superlativo, anche senza glutine!
Ottimi ravioli di zucca e taglietelle, come il guancialino e la zuppa inglese, molto simpatico il proprietario e bell'ambiente Verdiano, prezzi bassi.
Ottimo ristorante. Ambiente accogliente e caratteristico. Cibo ottimo e servizio molto cortese. Siamo arrivato in ritardo per via della maratona a cui abbiamo partecipato ma non ci è stato fatto alcun problema. Anzi... Da consigliare gli antipasti di salumi con la torta salata e i primi piatti, tutti molto buoni.
Ottima esperienza tutto al top Ottimo il menù per celiaci Stupenda l'atmosfera in una sala Dedicata al compositore per eccellenza GIUSEPPE VERDI Che dire dovete provarlo Io di sicuro ci ritorno.
Ottimi piatti e meravigliosa atmosfera con musiche Verdiane, molto cortese il titolare e prezzi medio bassi
Come sempre eccezionale. Antipasto delizioso. Primi piatti della tradizione. Cortesia e professionalità. Bravi
Davvero molto buono
Servizio da migliorare con l'aggiunta di qualche cameriere in più
Menù fisso november pork, 2 antipasti, 2 primi, 2 secondi, dolce e caffè. Qualità dei piatti buona, qualità/prezzo nella norma, servizio disattento e svogliato perccato perchè il ristorante merita di più.
Tipica locanda situata nella pianura padana con cucina nella media se non si pretende troppo. Servizio troppo svogliato e disattento che rende l'atmosfera fredda e poco cordiale. Menú fisso november porc nella media (tranne i ravioli di spalla cotta in cui a mio parere c'era troppo formaggio rispetto alla carne), porzioni giuste. Non corretto secondo me l'obbligo per tutto il tavolo di scegliere per forza tutti e tutto il menù fisso. Spesi 35€ a testa compresi acqua, caffè, dolci e coperto. Consiglio vivamente di migliorare il servizio in quanto è già la seconda volta che vengo e ancora non mi avete stupito.
Una bella scoperta il menù senza glutine! Consigliato assolutamente i pisarei e fasò della tradizione piacentina.
Decisamente la scelta giusta! Qualità altissima degli antipasti di salumi, in particolare del Culatello di Zibello e della torta fritta. Molto buoni anche i primi ed eccezionali i tempi di cottura della pasta, in particolare dei tortelli. Ottimale il rapporto qualità prezzo.
Ottima scoperta nella pianura parmense. Nella vecchia “casa del popolo” un ristorante che merita una visita: buoni gli anolini, favoloso il brasato con polenta ... Prezzi giusti.
Salumi molto genuini, primi piatti semplici, ma gustosi. Molto interessante il rapporto qualità/prezzo.
Il loro gnocco fritto è sublime!! Il locale è molto bello, elegante anche se rustico. Lo consiglio vivamente
Pranzo: tutti i giorni dalle 12:00 alle 14:30 (chiuso il mercoledì)
Cena: tutti i giorni dalle 19:30 alle 22:00 (chiuso il mercoledì)
Via Processione, 179, 43011, Busseto, Italia
Sí
Emilia-Romagna, Provincia di Parma
Il Ristorante "alleRoncole" si trova in Roncole Verdi, minuscola frazione del Comune di Busseto famosa per aver dato i natali al grande Maestro Giuseppe Verdi e per lo scrittore Giovannino Guareschi, che vi ha trasferito la dimora e nel 1964 vi ha aperto un ristorante diventato assai famoso.
Il locale ha una lunga storia, iniziata negli anni '50 con Franco e Filomena Pedretti con l'Osteria di Roncole; ripresa nel 1993 dal nipote Carduccio Pedretti (oggi titolare con la moglie Monica ) con la ristrutturazione e la riapertura del ristorante , riproponendo una cucina basata sui piatti tipici locali e la loro valorizzazione.La filosofia da allora non è cambiata, anzi, il legame con il territorio è ancor più rafforzato; ad esempio i salumi (culatello, fiocchetto, spalla, coppa, salame, pancetta), sono tutti prodotti da papà Nereo nei mesi invernali, lavorati senza conservanti e stagionati nella cantina interrata con pavimento in mattoni.
Facciamo parte del Consorzio del culatello di Zibello dop; produciamo e stagioniamo direttamente i culatelli che serviamo in tavola.
In famiglia, Per lavoro, Romantico, Tra amici, Pizza, Capodanno, Festa del Papà, San Valentino, Emiliano, Europeo
,
Raccontaci di più di te e ti contatteremo appena possibile
Accedi a TheFork Manager e contattaci via chat.
Servizio gratuitoPrenotazione immediata