Prezzo medio 42 €
Questo ristorante offre il servizio di consegna a domicilio e quello di asporto (promozioni e offerte non applicabili)
+39-3389353508La selezione dei migliori ristoranti del momento
Compie diciott’anni il ristorante di Santino Nicosia. Una bella sala con la volta di mattoni, tavoli coperti da tovaglie bianche lunghe fino al pavimento, una candela accesa, luce soffusa… insomma un ambiente fine ed elegante, accogliente e rilassante, per una quarantina di coperti in tutto. Santino è stato per anni in sala in ristoranti che hanno fatto la storia della gastronomia torinese, ma ha poi deciso di passare dietro ai fornelli per esprime la sua idea di cucina, che è al tempo stesso siciliana (lì affondano le sue origini) e sabauda. Una cucina che unisce tradizione e modernità, creando piatti assolutamente originali. In sala vi accolgono la moglie di Santino, Gianna (ma è anche l’abile pasticciera del ristorante) con Guglielmo e Riccardo.
E vediamo qualche piatto di questa cucina che unisce le Alpi alle Madonie. Si parte con lo Spada ai sapori di Sicilia (ed è davvero un’esplosione di profumi isolani), i Gamberi di Mazzara del Vallo 100% con pasta di arachidi e confettura d’arance, a cui risponde la Sabaudia con il Crudo di Fassone ai sentori vintage “Tartare”, il Topinambour con uovo terme e salsa al tartufo. Da non perdere la strepitosa Caponata di melanzane con bottarga di tonno e cioccolato di Modica. Tra i primi lo Spaghettino del pastificio Gentile al carciofo, pistacchio e gamberi, e una Gricia tra Nord e Sud con lumache di terra e caviale di riccio di mare. E poi il Dentice con broccolo e polvere di colatura di alici, il Maialino delle Madonie con salsa d’anice stellato e patate ratte, e una sontuosa Finanziera torinese. Si finisce in bellezza con la Cassata siciliana, la Mousse di liquerizia, Morbido di mandorle con fichi secchi allo zibibbo e una Meringata di torrone con fondente al cioccolato. Ci sono due menù degustazione dedicati uno alle tradizioni siciliane e l’altro a quelle sabaude (5 piatti a 48€). Carta dei vini all’altezza con circa 250 referenze, in gran parte Piemontesi e Siciliane, ma anche scelte mirate sul meglio delle altre regioni.
Scritto da Bruno Boveri
Ha sempre coltivato la passione per il cibo e il vino. Per più di vent’anni dirigente nazionale di Slow Food. Collabora alle guide del Gruppo Editoriale L’Espresso, scrive di gastronomia ed enologia su riviste e siti internet. Inoltre è Presidente della prima web radio europea dedicata al vino: La Voce del Vino/The Wine Voice.
foto
Tavolo eccezionale
Ottima esperienza, anche se avremmo preferito cenare,ma ovviamente causa restrizioni abbiamo dovuto andarci alle 12,30. I tempi di attesa tra le portate sono i stati un po' lunghi, causa probabilmente riduzione del personale di servizio, siamo usciti dal locale alle 15,10. Comunque tutto veramente ottimo, menù siciliano e piemontese divini.Dolci dal gusto ricercato e caffè accompagnato da deliziosi dolcetti.
Ottimo a tutti i livelli: l'ambiente, il servizio estremamente curato, i piatti assolutamente perfetti Da dieci. Da tornarci assolutamente quando hai voglia di eleganza e coccole, o magari per un'occasione speciale.
Eravamo già venuti al Garamond qualche anno fa... Il ricordo della caponata è tornato realtà e non ha deluso, anzi, si è dimostrato all'altezza di quello che ci ricordavamo. Stessa cosa per il dolce, la mousse di liquirizia... MERAVIGLIOSA. Per la seconda portata abbiamo scelto risotto e polpo. Il risotto tostato bene e cotto a modo, meraviglioso. Il polpo strepitoso, sembrava burro, cottura perfetta e abbinamento top con parmantier di funghi. Grazie Garamond, come sempre sappiamo che se vogliano dedicarci qualche "coccola" culinaria voi ci siete sempre e non deludete in alcun modo le nostre aspettative. Servizio impeccabile come il resto!
Primo anniversario, prima volta in questo ristorante, tutto perfetto come deve essere una prima volta importante. Consiglio vivamente. La qualità delle portate è altissima. I piatti sono un esperienza da nord a sud.
Location super in pieno centro, cucina ottima e servizio impeccabile. Abbiamo preso il menù degustazione siciliano e siamo rimasti piacevolmente soddisfatti. Ottimo rapporto qualità prezzo
Locale accogliente e atmosfera elegante. La mia scelta del menu è stata la degustazione Sabauda, mentre il mio compagno ha preferito la degustazione sicula. Ci viene detto che non è possibile effettuare due scelte differenti, quindi optiamo entrambi per la degustazione sicula. Piatti curati e materia prima buona, accostamenti azzardati, ma non sempre azzeccati e spesso non leganti con la portata principale. Alcune scelte hanno ahimè, coperto il sapore del cibo richiesto. I dolci squisiti, ricchi di sapore e molto golosi. Il personale è gentile e attento. Un po’ rigorosi sulla quantità di vino al calice richiesto... o almeno, il mio. Nel complesso è tutto molto gradevole.
Bellissima serata.. Camerieri super gentili e cibo ottimo
Cena per due Ambiente, servizio e menù sublimi Il cameriere Riccardo ci ha assistito nel miglior modo possibile, sempre presente ma mai invadente Qualità/prezzo ottima
Ristorante di grande livello, per cortesia, qualità del cibo e vino. E soprattutto in questo momento storico perfetto per pulizia sala, bagni e attentissimo a tutte le procedure di igiene. Tutto perfetto
Cena di ieri sera memorabile in una location accogliente e intima e rilassante... io e la mia compagna abbiamo provato il menù degustazione tipico siciliano....Sapori che affondano nella tradizione in maniera innovativa.... fantastica la caponatina di melanzane...per fare un esempio..il servizio è stato impeccabile... preciso e gradevole... infine il conto piu che giusto per ciò che è tutto il contesto le materie prime utilizzate e i piatti assaggiati. Una cosa molto bella è stata anche la presenza dello chef Nicosia a fine cena con cui è possibile scambiare due chiacchiere proprio sul suo percorso gastronomico e professionale...
Sempre una certezza! Piatti curati nei dettagli. Buonissime le amuse-bouche.
Ho scelto questo locale per festeggiare l’anniversario con la mia fidanzata, siamo entrambi molto esigenti e amiamo la buona cucina. Questo ristorante ci ha soddisfatti in tutto e per tutto, ambiente intimo e curato, servizio cordiale e molto professionale, cibo ricercato, con abbinamenti inaspettati: tra i migliori mai assaggiati. Consigliato su tutti i fronti
Ottima scoperta! Personale gentile e professionale. Cibo decisamente ottimo. Poca attesa tra una portata e l’altra. Semplicemente da tornarci!
Ristorante di alto livello sia per la qualità del servizio che per i piatti proposti. Carta dei vini molto ben fornita. Non è sicuramente un ristorante economico, ma il prezzo è in linea con quanto proposto
Cena di coppia per festeggiare l'anniversario. Locale molto semplice ed elegante, si respira un clima piacevole. Abbiamo preso due menù degustazione tradizione sabauda, in alcuni piatti vi sono accostamenti inusuali, ma perfettamente riusciti.
Ristorante di ottimo livello con personale professionale, efficiente e gentile. Piatti raffinati e curati, porzioni per le quali non ci si alza di certo appesantiti. La qualità dei piatti è molto alta. Scelta di vini al calice un po' limitata. L'impressione è comunque molto buona. Prezzi commisurati al livello dell'offerta.
Personale professionale e cordiale. Ottima cena
Locale molto bello e accogliente nel pieno centro di Torino, piatti saporiti. L'ideale per fare bella figura con una cena elegante in coppia o in compagnia
Cibo mediamente buono, porzioni risibili, prezzi assolutamente eccessivi. Atmosfera deprimente ... c'erano 6 persone in tutto il locale! Non torneremo
Tutto ottimo
Pranzo: dal lunedí al venerdì dalle 12:30 alle 14:30
Cena: dal lunedí alla sabato dalle19:30 alle 22:30
Via Giuseppe Pomba, 14, 10123, Torino, Italia
sotterranei Bodoni, Valdo Fusi
Piemonte, Città metropolitana di Torino, San Salvario, Stazione Porta Nuova
FASCINO ANTICO - Il ristorante Al Garamond si trova all’interno di un palazzo ottocentesco che un tempo ospitava la scuderia del Reggimento dei Dragoni Piemontesi. I proprietari Nicosia accolgono gli ospiti con piatti tipici della tradizione locale.
PIATTI DA PROVARE – Vale la pena assaggiare i bucatini con le sarde e la tradizionale finanziera piemontese. Non si può uscire dal locale senza aver gustato la mousse di liquirizia arricchita con salsa al cioccolato bianco profumata alle viole.
PECULIARITA’ – La sala da pranzo, ampia e accogliente, è decorata con cristalleria di gran pregio e posateria d’altri tempi. L’atmosfera calda e avvolgente rende possibile cenare a lume di candela oppure condividere un pranzo con colleghi di lavoro per parlare d’affari.
Per lavoro, Asporto, , Consegna a domicilio, , San Valentino, Europeo, Italiano
,
,
Raccontaci di più di te e ti contatteremo appena possibile
Vedi altre infoAccedi a TheFork Manager e contattaci via chat.
Accedi a TheFork ManagerAl completo su TheFork
Trova ristoranti simili disponibili.