
Torna a Genova Tartufando
Dal 17 al 20 novembre nel centro di Genova torna per il settimo anno consecutiv, Tartufando, la manifestazione che prevede menù e piatti dedicati al tartufo con stand enogastronomici aperti sia a pranzo che a cena (dalle ore 11 alle ore 23), accompagnati da tanta musica e intrattenimento.
L’oro della terra torna protagonista nel centro del capoluogo ligure con 47 attività coinvolte, tra quelle legate al tema food, le quali proporranno menu-vetrina, iniziative e riferimenti al tartufo in tutte le sue declinazioni, sia bianco sia nero. "Anche quest’anno Tartufando garantirà qualità e totale sicurezza profumando ancora una volta le vie del centro", spiega Matteo Zedda, ideatore della manifestazione e presidente del Civ di Sarzano-Sant’Agostino, nonché titolare del ristorante Tiflis Ristorante Braceria, promotore dell'evento: "Dopo le difficoltà della passata edizione a causa dell’emergenza sanitaria, abbiamo deciso di investire molto nell’organizzazione della manifestazione che torna nella formula originaria con il ritorno dell’area fiera".
Ma non manca il coinvolgimento cittadino più ampio: "Il fatto che da due anni l’evento si estenda ancora ad altre aree del centro premia gli sforzi compiuti negli anni passati e certifica il successo della manifestazione". Un legame sul territorio che si conferma anche nel fatto che ancora una volta l’Associazione Tartufai Tartuficoltori Liguri di Millesimo sarà in prima fila nell’esposizione e vendita del pregiatissimo tartufo del Ponente.
Scopri i ristoranti partecipanti prenotabili su TheFork
La Pietra
Officina 34
La Teiera Magica
A Toa de Zena
7 Sensi - Cucina Decontaminata
Tiflis Ristorante Braceria
Cibus13
Trattoria Archivolto Mongiardino
Santa Teresa
TaiG
I Cuochi
La Buca di San Matteo
Il coinvolgimento del territorio
Tra le attività presenti coi banchi in piazza di Sarano e protagonisti a Tartufando 2022 ci sono Max Beer – Birrificio della Valpolcevera; Enoteca del Civ – Enoteca Ligure; Cocktail Bar Ginuensis; Bart Tender di Liguria Gourmet; Tartuficoltori Liguri; Caratti Tartufi Monferrato; Mirko Tartufi – Cortona; La Cucina di Sarzano (Lasagnette al pesto, taglierini al tartufo, uova, vellutate al tartufo); Patate Damiani; Pork Spot – specialità di maiale; LoStecco Truck Food.
Ma Tartufando vuol dire anche musica e intrattenimento: venerdì 18 novembre dalle ore 21 è in programma il dj-set con protagonista Capasoul, sabato 19 novembre è il turno del concerto dei Trilli a partire dalle ore 21. A dare una nota di colore anche quest’anno nell’area fiera ci saranno i cani di razza Lagotto, provenienti sempre da Millesimo, addestrati e specializzati nella ricerca dell’oro della terra.
Photo by Vincent Dörig on Unsplash