
Ristoranti in Puglia a metà prezzo con TheFork Festival
Avete segnato sul calendario la data del 21 febbraio? È la data d'inizio della nuova edizione di TheFork Festival, l'unica manifestazione che ti permette di provare centinaia e centinaia di ristoranti in tutta Italia con il 50% di sconto sul prezzo finale.
Incredibile? No, è davvero così. E uno dei punti centrali dell'iniziativa è che riguarda tutta Italia, da nord a sud, dalle grandi città alle più piccole realtà di provincia. Anche la Puglia partecipa al Festival con un gran numero di ristoranti da provare assolutamente: quale migliore occasione di un periodo speciale in cui assaggiare i migliori piatti pagando solo la metà? A voi la scelta: ogni provincia vi sorprenderà con convenienza e gusto!
Foggia, Barletta, Trani
Partiamo, puramente secondo un criterio geografico, dalle zone più a nord e quindi dalla provincia di Foggia: nella città di Troia, per essere specifici, si trova il ristorante D'Avalos, ristorante che è sinonimo di tradizione locale e di ingredienti sempre freschi. Spostandoci a Barletta, invece, il Veleno Fish Restorart reinterpreta con innovazione i piatti di pesce. Ricercate e sempre genuine anche le ricette proposte dal Quadra le Club di Trani (foto), dove gustare il cibo immersi nel verde e nel relax.
Bari
Nell'incantevole cornice di Bari c'è solo l'imbarazzo della scelta su quale ristorante scegliere per una deliziosa pausa golosa: dalle specialità tipicamente pugliesi del ristorante Sopravento alla celebrazione del pesce freschissimo che viene fatta da Opera (foto), fino al giocoso accostamento di pizze e piatti mediterranei messo in tavola da Tanaliberatutti.
E se c'è il tempo per una breve gita fuori porta perché non fare sosta a Santeramo in colle, per provare il vivacissimo Puglia mia, oppure a Turi, per fermarsi a mangiare nella Dimora Mazzaro Ricevimenti, ottima per occasioni speciali e palati raffinati.
Lecce
Se d'estate è la vostra meta preferita per le vacanze balneari, riscoprite Lecce e la sua provincia come un universo prezioso di tantissime suggestioni culinarie: provate, ad esempio, Le Quattro Spezierie (foto), centrale e raffinato ristorante per momenti di altissima cucina, oppure, spostandovi a Gallipoli, il ristorante Pane Olio e Fantasia, dove gustare pesce freschissimo tutto l'anno.
La provincia leccese è una sorpresa continua: a Nardò da provare è Il Pavone Agriturismo, un tripudio di specialità salentine sempre di qualità, mentre a Serrano L'S punta tutto sulla varietà, offrendo piatti di pesce, pizze e anche proposte vegetariane. Continuando il tour a Taviano incontriamo il ristorante A casa Tu Martinu, colorato locale dove i piatti salentini e mediterranei non hanno segreti.
Brindisi e Taranto
Il nostro viaggio fra i luoghi più gustosi della regione pugliese si avvia alla conclusione. A Selva di Fasano, in provincia di Brindisi, non bisogna lasciarsi scappare (per di più scontato!) il ristorante L'Erbavoglio, a pochi chilometri dallo zoo di Fasano: qui si gustano piatti di ottimo pesce, abbondanti grigliate o specialità mediterranee. A Taranto, invece, tappa obbligata a Martina Franca dove troviamo Il Baretto (foto) con un'offerta gastronomica che va dagli happy hour ai pranzi di lavoro fino a deliziose cene.
Avete voglia di prolungare il vostro viaggio fra i ristoranti della Puglia? Su TheFork ne trovate ancora moltissimi!