
Torna TheFork Festival con sconti e menù top chef
Dal 22 febbraio al 6 aprile torna TheFork Festival, l'iniziativa straordinaria di TheFork che permette di prenotare per oltre un mese 1.500 ristoranti in tutta Italia con uno sconto del 50% sul conto finale alla cassa, solo prenotando tramite la nostra app o il nostro sito. Inoltre, grande novità di quest'anno, molti altri ristoranti proporranno formule speciali con menù a 49, 69 e 89 euro (rispettivamente di 4, 6 e 7 portate).
Altre novità dell'edizione 2019 del TheFork Festival è l'incentivo che viene dalla comunicazione social. In collaborazione con Lovby, infatti, viene lanciata la #theforkexperience: quando l'utente si reca in un ristorante, può fare una foto della sua esperienza, pubblicarla su Instagram con questo hashtag e con il tag al profilo @thefork_it. Si ottengono così 625 lovies (pari al valore di un Buono Amazon da 5€), che ciascun utente potrà convertire subito in buoni e-commerce di vario tipo, ricariche telefoniche, buoni benzina oppure di accumularne di più attraverso lo svolgimento di ulteriori #theforkexperience o l’adesione a campagne di altri brand presenti su Lovby.
Rimane confermato rispetto alle precedenti edizioni invece il coinvolgimento dei top chef che con i loro ristoranti di alto livello partecipano con menu fissi a 49, 69 o 89 euro. Sono una ventina da tutta Italia. Ad Alessandria ad esempio ci si può godere la formula a 49 euro de I Due Buoi in cui lo chef Jumpei Kuroda rielabora in modo creativo i prodotti del territorio. A Cattolica alla Locanda Liuzzi (foto, menu a 49 euro) Raffaele Liuzzi esalta con creatività la cucina naturale e locale, mentre a Costermano (Verona) Michele Iaconeta e il suo La Casa degli Spiriti offrono una formula a 89 euro all'insegna della cucina mediterranea. Tappa a Vercelli, invece, se volete assaggiare la cucina creativa d'alto livello dei fratelli Christian & Manuel, in una degustazione proposta al prezzo speciale di 89 euro.
Tante le proposte a Milano, che vanno dal Casa Milan Bistrot / Fourghetti che riprende il locale di Bruno Barbieri e in cui si trovano le creazioni del giovane Erik Lavacchielli (menu a 49 euro) all'Acanto con le preparazioni sperimentali di Alessandro Buffolino (69 euro); passando infine per Il Liberty (foto), dove Andrea Provenzani sperimenta fra tradizione e innovazione (49 euro). Se siete a Firenze, potrete approfittare delle selezioni speciali a 49 euro dell'executive chef Peter Brunel al Caffè dell'Oro o, a cavallo fra Oriente e Occidente, al suo The Fusion Bar & Restaurant (foto a lato), o ancora lasciarvi cullare dallo stile contemporaneo dello chef Ivan Bartuccio a Il Giardino - Villa Medici.
Scendendo verso il centro-sud, a Perugia ecco il Collins', dove Marco Faiella mixa con fantasia tradizione regionale e ingredienti semplici: lo provate con un'offerta a 49 euro. Molte le proposte invece a Roma, tutte con menu a 49 euro: il Cadorin dello chef Riccardo Zanni prepara piatti dalle contaminazioni etniche, mentre da Sapori del Lord Byron il francese Jean Luc Fruneau rivisita con innovazione il suo tocco classico; all'Osteria Fernanda Davide Del Duca si esprime attraverso una cucina del territorio che si arricchisce di stimoli molto vari, nella straordinaria location Acquaroof Terrazza Molinari (foto) Angelo Troiani firma piatti accompagnati da cocktail di pregio, mentre da The Flair l'executive chef di origini siciliane Alessandro Caputo dona alle sue preparazioni freschezza ed entusiasmo. Si aggiunge infine Foggia, dove Nicola Russo vi attende Al Primo Piano, in un menu tipicamente foggiano ma gourmet a 49 euro.