
Superfood: lista e benefici dei cibi salutari di cui tutti parlano
Sicuramente, ne avrai già sentito parlare: la tendenza dei superfood ha completamente cambiato il modo in cui pensiamo ad alcuni alimenti, che da perfetti sconosciuti sono passati ad acquisto obbligatorio per una spesa sana e nutriente.
Ma cosa rende “super” questi cibi e quali sono quelli che apportano più benefici al nostro organismo? Continua a leggere per saperne di più e imparare anche tu a scegliere i superfood in maniera più consapevole.
Superfood: cosa sono?
I superfood sono alimenti che offrono alti livelli di nutrienti e importanti benefici per la salute, tra cui la prevenzione di certe malattie. Alcuni dei superfood più conosciuti sono i broccoli, la curcuma, il cacao, le alghe commestibili e i semi di lino.
Quali sono i benefici di questi “super alimenti”?
Ogni superfood possiede proprietà nutrizionali diverse, che si traducono in effetti positivi sulla salute di chi li consuma, come una diminuzione del rischio di sviluppare determinate malattie, l’integrazione di sostanze fondamentali per garantire il perfetto funzionamento dell’organismo o proprietà antiossidanti o analgesiche.
Bisogna tuttavia tenere a mente che il termine “superfood” non ha, di per sé, alcun fondamento scientifico: si tratta infatti di un’espressione coniata dall’industria del marketing negli anni Quaranta per promuovere il consumo di certi alimenti considerati “salutari”.
Per questo motivo, dal 2007, l’Unione Europea vieta l’uso del termine “superfood” sulle confezioni di alimenti.
Quali sono i superfood?
Nonostante si tratti di una trovata di marketing, la scienza dimostra che alcuni alimenti possiedono effettivamente una concentrazione o una varietà di nutrienti unica e benefica per l’organismo.
Ecco, quindi, una lista di 5 cibi super-nutrienti che mettono d’accordo la comunità scientifica:
I broccoli
Oltre a essere versatili e gustosi, i broccoli sono un concentrato di vitamine (di tipo A, E, C, K e B6) e minerali.
Inoltre, i broccoli presentano un’elevata concentrazione di glucosinolati, i quali, secondo alcuni studi, svolgono un ruolo fondamentale per la prevenzione dei tumori.
La curcuma
La curcuma è talmente ricca di proprietà benefiche che le abbiamo dedicato un intero articolo.
Riassumendo, però, questa spezia dorata è conosciuta per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antidolorifiche, neuroprotettive e di sostegno al sistema immunitario.
Il cacao
Il cacao è a tutti gli effetti un superfood, a patto però che venga consumato il più puro possibile (quindi, sotto forma di polvere di cacao amaro o di barrette di cioccolato extra-fondente).
Si tratta, infatti, di un alimento ricco di flavonoidi, sostanze che influiscono positivamente sul sistema cardiovascolare, e di molecole neurostimolanti, come caffeina e teobromina.
Per finire, consumare cacao stimola il rilascio di endorfine, che favoriscono il rilassamento e il miglioramento dell’umore.
Le alghe commestibili
Tra le alghe commestibili più diffuse troviamo le alghe kombu, nori, wakame, spirulina, arame e dulse.
In generale, questi organismi marini sono naturalmente ricchi di ferro, calcio, iodio e potassio. Nello specifico, le alghe nori (spesso utilizzate nel sushi) contengono anche le vitamine A e C.
I semi di lino
I semi di lino sono una delle poche fonti vegetali di acido alfa-linoleico (ALA), il precursore degli Omega-3, una sostanza fondamentale per l’essere umano, ma che, tuttavia, il nostro organismo non produce.
Consumare semi di lino aiuta quindi a integrare l’ALA, che contribuisce inoltre al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue e favorisce una buona salute intestinale.
Prima di andare al supermercato e riempire il carrello, ricorda: la ricerca scientifica dimostra che i superfood hanno benefici sulla salute solo se integrati all’interno di una dieta equilibrata, come, ad esempio, la dieta mediterranea!
La gastronomia greca segue ancora oggi molti principi della dieta mediterranea osservati da Keys: dai un’occhiata ai migliori ristoranti greci a Milano, migliori ristoranti greci a Roma o dove vuoi tu su The Fork selezionando il filtro “Tipo di cucina: Greco”!
I superfood sono prodotti alimentari con un alto contenuto di sostanze nutrienti capaci di apportare un'ampia varietà di effetti benefici alla salute dell'organismo, tra cui la prevenzione di alcune malattie.
I superfood più ricchi di nutrienti e proprietà benefiche sono i broccoli, la curcuma, il cacao, i semi di lino e le alghe commestibili, come le alghe nori.
Gli antiossidanti sono sostanze in grado di contrastare, rallentare o neutralizzare la formazione dei radicali liberi dell'ossigeno, responsabili di numerose malattie degenerative e dell'invecchiamento.
Nessun alimento, da solo, è capace di apportare all’organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno, nemmeno i cosiddetti superfood. Ecco perché è importante seguire una dieta varia e bilanciata.