
Intervista a Shabu Lecco, cucina giapponese e cocktail di qualità
Siete appassionati di cucina giapponese e vi trovate a Lecco? La risposta per il vostro appetito è Shabu Lecco. All'interno di una catena di ristoranti d'impronta nipponica presenti in tutto il Nord Italia, questo locale lecchese si distingue per la particolarità della sua atmosfera e per altre caratteristiche di pregio. Ecco come ce l'ha raccontata il suo gestore Cristian:
La vostra identità di ristorante giapponese si basa sulla fusione di gusto ed estetica: come ricercate questo equilibrio?
Cerchiamo continuamente di proporre piatti nuovi che rispondano ai gusti e agli interessi dei nostri clienti. Di base, vogliamo creare il più possibile un ponte tra quelli che sono gli ingredienti soliti della nostra cucina mediterranea, quelli a cui siamo più abituati e affezionati, e quelli provenienti dall'Estremo Oriente. Per quanto riguarda la forma estetica del piatto ci affidiamo completamente al nostro chef, che ha lavorato in un ristorante stellato giapponese.
La cucina giapponese ha avuto nello scorso decennio in Italia un boom incredibile, ma come riuscire a rimanere distintivi?
Riteniamo che alla base di tutto ci sia la qualità. Non si sopravvive in questo ambiente se non si fornisce un prodotto valente, e noi di Shabu Lecco ci vantiamo del fatto che il nostro pesce (dal salmone al tonno, alla ricciola, fino alla trota) è di prima categoria. Qui a Lecco abbiamo inoltre un cocktail bar che affianca la cucina per quanto concerne la stravaganza e l'innovazione: dal gin alle bollicine fino al sushi, cerchiamo di avere ciò che difficilmente si trova altrove, a un prezzo più che onesto.
Ci sono spesso pregiudizi sulle formule all you can eat, ma voi garantite grande qualità: come raggiungete questo scopo?
L'All you can eat è un concetto che, per forza di cose, non può prevedere una qualità elevata del prodotto. Proprio per questo non ne temiamo la concorrenza: chi vuole mangiare bene sa dove andare e dove no. Noi teniamo sempre a precisare che la nostra formula Open Sushi è molto diversa: esiste un limite di piatti ordinabili a persona e la qualità, di conseguenza, è nettamente migliore. Da Shabu Lecco abbiamo trovato il giusto compromesso nel rapporto qualità-prezzo e proprio qui sta la nostra forza.
Avete anche menù a diversi prezzi: come funziona questa formula?
I nostri menù sono due: pranzo e cena. Quello del mezzogiorno ha un ventaglio di scelta ridotta e un prezzo di conseguenza più basso (15€ a persona). Il menù della cena quasi triplica la proposta, sono presenti varie ricette principalmente sul crudo e piatti più elaborati e caratteristici. Ricordiamo sempre che, chi lo volesse, può anche scegliere di ordinare alla carta.
Il franchising Shabu da locali in tutto il Nord Italia: quali sono gli aspetti tipici di quello di Lecco?
Shabu Lecco è un locale unico, una testa di ponte. Per primi abbiamo avuto l'idea di organizzare un cocktail bar al servizio della sala, con prodotti e drinks che ampliassero e completassero il più possibile l'esperienza di una visita presso il nostro ristorante. Abbiamo una scelta di oltre 80 gin, rum da ogni parte del mondo, whisky tra i migliori sia giapponesi che scozzesi o americani. La nostra carta vini vanta eccellenze da ogni angolo d'Italia, abbiamo una grande selezione di champagne prestigiosi per ogni tasca e anche piccole chicche che arrivano da lontano come i rinomati vini neozelandesi. Per quanto riguarda la cucina, non ci fermiamo mai: traiamo ispirazione da ogni prodotto, ogni immagine che vediamo, ogni idea che ci frulla in testa, possa essere anche folle o all'avanguardia (come i nostri abbinamenti di pesce crudo e gin).
Quali sono i piatti imperdibili del vostro menu?
In primis penso alle ultime novità del nostro menu: la trota affumicata servita con salsa alla papaya, la tartare di astice flambato, i gamberi carabineros, i gamberi rossi o gli scampi serviti con gin aromatizzati, il tonno scottato in crosta di sesamo, il tataki di ricciola e manzo. Una cena non basta per provarli tutti, forse nemmeno due!Nell'imbarazzo della scelta, tanto per cominciare, vi consigliamo questi: il sashimi di trota affumicata, servita con salsa fresca alla papaya. Continuiamo il pasto con il nostro roll Kanpachi, a base di ricciola e mango, un mix agrodolce irresistible. Concludiamo infine con un dessert tanto geniale quanto unico, di cui ci vantiamo perche siamo tra i primi in Italia a proporlo: gli hosomaki di cioccolato. Disponibili in 4 gusti (cioccolato salato, al limone, al peperoncino e allo zenzero) saranno la conclusione perfetta per un pasto perfetto.
Prenotate subito Shabu Lecco: su TheFork ci vogliono pochi click!