Pizzium Napoli
Dove mangiare

Scopri su TheFork Pizzium a Napoli

22/02/2023
2 minuti

Il format delle pizzerie Pizzium è un grande successo e la sua espansione è arrivata fino a Napoli, la capitale della pizza. E si prenota su TheFork!

Il progetto è nato nel 2017 dalla collaborazione tra l'imprenditore brianzolo Stefano Saturnino e il mastro pizzaiolo napoletano Nanni Arbellini: dopo il primo locale aperto in via Procaccini a Milano, in pochi anni sono diventate ben 35 le pizzerie napoletane di questo brand presente ormai in tutto il territorio italiano. Il segreto? Una pizza realizzata con tecniche tradizionali e ingredienti di primissima qualità, ma anche propensa alle contaminazioni regionali, piegandosi a sperimentazioni fantasiose che prevedono l'utilizzo delle materie prime più tipiche di ogni regioni, scegliendo specialmente tra i prodotti Dop e Igp.

Tutto merito dell'estro di Arbellini che, pur padrone dell'antica arte della più tipica pizza partenopea (immancabile l'impasto a lunga lievitazione e il cornicione alto e fragrante), la rivisita con estro, equilibrio e colore, aggiungendo anche altri piatti come le bruschette, le insalate, le polpette e i Panuozzum (panuozzi rivisti). Così come colorati sono i locali di Pizzium, che accolgono i clienti in un ambiente famigliare e creativo al contempo: pavimenti in maiolica, sedie di corda, dispense gremite di ingredienti golosi e un arcobaleno di tinte per uno spettacolo che inizia dagli occhi ancor prima che dal gusto.

Anche a Napoli

Dopo svariate aperture in tutta Italia, nel 2022 è arrivata anche quella tanto attesa di Napoli: aprire nella capitale della pizza era sicuramente una sfida, che Pizzium però ha accettato e superato. Nell'esclusiva location di via Luca Giordano, nel ricercato quartiere del Vomero, è stato inaugurato un vero e proprio tempio della pizza, dove a maggior ragione si accentuano - sia visivamente sia in menù - i riferimenti alla tradizione senza dimenticare quella marcia in più che rende distintivo questo concept.

Che scegliate una bruschetta crudo e bufala oppure un Panuozzum salsiccia e friarielli, che optiate per una classica parmigiana di melanzane o che vi lanciate nella scelta di una pizza tre le più classiche (Napoli, marinara, bufalina...) o più innovative (la Toscana con stracciatella e ragù di cinghiale, la Calabria con 'nduja di spilinga e caciocavallo, o appunto la Campania con provola affumicata, crema di zucchine, fiori di zucca, zucchine e scaglie di grana, e così via), da Pizzium troverete sempre quel gusto inconfondibile della pizza quella buona.

E da oggi la pizza di Pizzium a Napoli è ancora più gustosa perché si può prenotare il proprio posto con un clic! Che aspettate?

Prenotate su TheFork

Click to share
Copy the link