Zaia Milano
Dove mangiare

Ristoranti su TheFork, ecco le new entry di aprile

10/05/2023
2 minuti

Ancora un mese è passato e ancora tantissimi nuovi ristoranti si sono affacciati sulla piattaforma di TheFork. Partiamo ancora una volta, allora, per un viaggio in giro per l'Italia a scoprire le new entry del mese di aprile:

Partiamo da Milano dove troviamo Domish, ristorante elegante e ricercato che sorprende con un menù che spazia dal cannolo siciliano con manzo affumicato al risotto al pesto di borragine fino alle animelle in panure croccante. Sempre a Milano c'è Zaïa (foto in alto), all'interno dell'esclusivo Aethos Hotel sui Navigli, che propone una cucina mediterranea dove l'Italia incontra il Medio Oriente. Spostiamoci invece a Torno, in provincia di Como, per una proposta che vale una stella Michelin: Il Sereno Al Lago, nell'omonimo hotel, conquista con il menu in cui convivono citazioni regionali, vegane, asiatiche, lacustri e così via.

Dal lago al mare, ma sempre nella selezione Michelin, a Dolcedo (Imperia) troviamo Casa della Rocca, con la sua cucina legata al territorio ma rivisitata in chiave moderna, sempre rispettando le materie prime e con qualche incursione di gusto francese. Via sui monti, invece, a Rovereto per fare tappa alla Locanda Castello, dove si spazia dai piatti tipici trentini (come canederli e spezzatino di capriolo) alle preparazioni più innovative. Un altro viaggio, questa volta verso Rimini, per incontrare i-Fame (foto sopra), ristorante originale fin dal nome, il cui spirito innovativo e divertente gli è valso l'inserimento nella selezione Michelin. 

Da un lato all'altro d'Italia, a Firenze la Cantinetta Antinori (foto sotto), al pianterreno dell'omonimo palazzo quattrocentesco, offre l'esperienza antica e tradizionale di vini d'eccellenza abbinati ai grandi classici della cucina toscana. Bis di novità a Roma, questo mese, con Follis Slowly Cucina Gourmet, dove l'estro dello chef Daniel Celso si traduce in piatti che rivisitano le ricette più tradizionali, e con Latta: Fermenti e Miscele, locale dedicato a drink sperimentali e a piatti dalle contaminazioni internazionali. 

Concludiamo a Noto, in provincia di Siracusa, con Principe di Belludia, ristorante romantico ed elegante del lussuoso resort Il San Corrado, in cui la cucina siciliana viene sapientemente e brillantemente rivisitata con esiti sorprendenti, tanto da finire nella selezione Michelin.

Click to share
Copy the link