locanda sensi
Dove mangiare

Le novità 2025 su TheFork che ancora non avete scoperto

12/03/2025
2 minuti

Anche in questo 2025 non si fermano le novità nella famiglia TheFork: sono sempre più numerosi i ristoranti che diventano disponibili alla prenotazione su app e sito. Ecco alcuni consigli appositamente per voi


Per un viaggio nel viaggio, partiamo da Agua Loca a Milano, un ristorante in cui i sapori  e i colori dei Caraibi incontrano l’eleganza del sushi giapponese per un’esplosione di gusto e stimoli. Spostiamoci a Rivergaro, in provincia di Piacenza, per incontrare la Locanda Sensi (foto in alto), un ristorante selezionato dalla guida MICHELIN per gli ambienti moderni affacciati sui colli piacentini e per il menu gourmet che alterna tradizione, proposte di pesce e carne alla brace (tra cui anche, da provare, il piccione). A Soligo (Treviso), tappa invece da Tino Gourmet (foto sotto), ristorante di un luxury hotel di cui mutua l’eleganza e l’ospitalità, proponendo un menù d’alta cucina e abbinamenti eccellenti coi vini, in particolare il prosecco.

Continuiamo a Firenze, dove incontriamo la Trattoria Bella Toscana, quintessenza della cucina tradizionale del luogo, tra pici, ribollita e fiorentina, in un luogo con mattoni a vista altrettanto classico. Sempre in Toscana, ma a Santa Maria degli Angeli (Prato), consigliato è anche I Viaggi di Emme, bistrot dal menù variegato e di qualità, che spazia dalle ricette locali fino alle contaminazioni internazionali. Eccoci poi nella capitale, dove Hedera Osteria Contemporanea si presenta come trattoria contemporanea dai piatti semplici e al contempo eclettici. A Telese (Benevento) ci aspetta invece ReAle Restaurant (foto sotto), specializzato nella cucina di mare in un locale dal design studiato ma anche intimo e accogliente. 

Avviamoci ancora verso Sud. A Salerno, per esempio, incontriamo Spunzillo, locale in pieno centro dalla doppia anima: da una parte ottima pizza come vuole tradizione e dall’altra cucina tipica campana preparata come in casa. Concludiamo il tour di queste proposte con due suggerimenti in provincia di Lecce: a Otranto troviamo Moenia, incastonato nelle mura dell’antica fortezza cittadina, dove gustare piatti mediterranei d’estrazione locale; a Sant’Isidoro, invece, Armonia del Mare accoglie tutti con i sapori più autentici e i colori più vivaci del pesce fresco e delle altre preparazioni della tradizione.

Click to share
Copy the link