Mozzarella alla Nutella, ora è realtà
Curiosità

Mozzarella alla Nutella, ora è realtà

25/05/2021
2 minuti

Sembra che uno dei trend più bizzarri del momento riguardi il settore caseario. Dopo l'exploit della burgonza, la burrata con il gorgonzola, infatti, arriva ora la notizia di un'altra creazione piuttosto particolare: stiamo parlando della mozzarella alla Nutella.

Come racconta anche Repubblica, il bizzarro abbinamento nasce ancora una volta in Puglia, questa volta a Martina Franca: è infatti la famiglia Semeraro, proprietaria dell'omonimo caseifico, che ha dato vita alla combinazione tra questi due prodotti di cui tutti andiamo golosi ma che difficilmente prima d'ora abbiamo visti abbinati. "È stata una casualità, una delle tante prove che ho fatto ed è stata apprezzata", ha dichiarato il titolare Francesco Semeraro, visto anche nel video della hit della scorsa estate Mambo salentino di Alessandra Amoroso.

Sebbene il fantasioso mix sia finito alla ribalta della cronaca solo in questi ultimi tempi, anche in seguito a questa tendenza di folli abbinamenti formaggiosi, non è una novità, dato che il caseifico Semeraro lo produce da tempo: "Le faccio da tempo, esattamente come produciamo quelle al prosciutto o con altri ingredienti da abbinare alle mozzarelle, ma sempre su ordinazione", spiega sempre Francesco. In effetti, data la deperibilità dei suoi ingredienti principali, la mozzarella alla Nutella si deve consumare in giornata.

Ma è davvero buona? Sembrerebbe proprio di sì, data anche la prelibatezza dei due componenti presi singolarmente: "Sarebbe come una burrata, ma all'interno ci trovi il cuore di Nutella", spiega Rosita, la figlia di Francesco: "Se si mangia calda, appena fatta, ha il sapore del latte con il Nesquik. Da fredda, invece, si sente il contrasto fra dolce e salato". Insomma davvero un'esperienza gastronomica insolita ma che in molti sarebbero sicuramente curiosi di provare.

Click to share
Copy the link