![Milano, 4 ristoranti dove mangiare all'aperto](https://cdn-blog.thefork.com/static/styles/lg/public/wp-blog/acanto-giardino-esterno-a959f.jpg?VersionId=BA3XGb808IfoZTooW1N9fHsusLVhn3YF&itok=IzTGFhzJ)
Milano, 4 ristoranti dove mangiare all'aperto
D'estate, si sa, è sempre piacevole uscire a cena con gli amici ma spesso rinchiudersi in un locale è considerato limitante quando ci si può godere la bella stagione. Ecco allora che la soluzione ideale è quella di optare per ristoranti dove è possibile mangiare all'aperto. Noi di TheFork abbiamo preparato questa selezione se vi trovate a Milano:
Gli Orti del Belvedere
Vicino a corso di Porta Romana, Gli Orti del Belvedere è un bel locale moderno con un dehors perfetto per pranzi e cene in assoluto relax. Il menu vede come specialità primaria il pesce, sempre fresco, e le verdure selezionate in base alla stagionalità e da produzioni biologiche e biodinamiche. Le ricette reinterpretano la tradizione italiana e non solo, passando dal croissant di gambero e sfoglia alla selezione di ostriche, dal polpo arricciato alla griglia ai ravioli tondi ripieni di brasato di tonno.
Ceresio 7
Ristorante di tendenza per eccellenza, il Ceresio 7 è riconoscibilissimo a Milano grazie alla sua vista impareggiabile dalla grande terrazza all'aperto che gode anche di due piscine. Lo chef Elio Sironi propone una cucina mediterranea ma che riesce sempre a sorprendere, esaltando gli ingredienti classici in nuove e originali combinazioni. Da provare i crudi di mare agli agrumi, il risotto al radicchio mantecato al pompelmo o gli gnocchi di bufala serviti su spuma di zucca gialla e ragù di funghi. Disponibile anche la degustazione.
Terrazza Gallia
Niente al ristorante del Terrazza Gallia, al settimo piano dell'Hotel Excelsior Gallia, è lasciato al caso: tutti gli arredi sono di grandi griffe e l'ambiente è stato studiato appositamente per creare un'atmosfera esclusiva e originale. Dalla terrazza si gode una vista suggestiva in cui spicca l'edificio della Stazione Centrale. Il menu è curato dai fratelli Cerea, tristellati col loro Da Vittorio a Bergamo, e applicato da un'altra coppia di fratelli, i Lebano: la cucina è tipicamente mediterranea e si caratterizza soprattutto per preparazioni accattivanti, dai sapori netti e dai colori vivaci.
Acanto
Poche location sono esclusive come questa: il ristorante Acanto, infatti, si trova all'interno dell'Hotel Principe di Savoia. Con i suoi marmi, i suoi argenti, i suoi lampadari e i suoi tavoli impeccabili dà subito un'idea di grande attenzione al dettaglio. Lo chef di Benevento Alessandro Buffolino propone qui una cucina mediterranea dove tradizione e creatività trovano perfetto equilibrio: oltre a menu degustazione e business lunch è possibile ordinare alla carta piatti come il pacchero cacio e pepe con ricordo d'ossobuco o l'astice fumé. Da non perdere Questa non è una Caprese, piatto letteralmente sorprendente.
Cercate altri ristoranti all'aperto per la vostra estate a Milano? Ecco le altre opzioni di TheFork