
I ristoranti dove mangiare vista mare
Pronti per partire? Per la maggior parte degli italiani le vacanze stanno finalmente arrivando e ovviamente le mete favorite sono quelle di mare. Certo, c'è chi ama anche la montagna o il lago ma la maggior parte dei nostri connazionali sceglie delle destinazioni marittime. Meglio ancora se, accanto a spiagge assolate e acque cristalline, è possibile godersi anche ottimi pranzi o cene in un ristorante con vista mare. Eccone alcuni, dunque, che potete tranquillamente prenotare su TheFork.
Iniziamo il nostro tour delle viste mozzafiato partendo da Buongustaio a Santa Margherita Ligure (foto sotto), un locale delizioso che pare incastonato in una grotta e dà direttamente sul mare in provincia di Genova. Scendendo lungo la costa tirrenica arriviamo fino a Quartocielo, ristorante di San Vincenzo (provincia di Livorno) collocato nella magnifica terrazza di un bell'albergo. Se arrivate fino a Roma una tappa da fare è quella a Fiumicino da QuarantunoDodici, vivace osteria di mare affacciata sul litorale romano che si è aggiudicata anche un piatto della guida Michelin.
Spostiamoci sulla costa adriatica partendo da La Rosa dei Venti a San Giorgio di Nogato, in provincia di Udine, la cui cucina di qualità è stata anch'essa premiata da un piatto Michelin, senza considerare l'affaccio sul mare. Non può mancare poi Venezia, per esempio con il suo San Giorgio Café, sull'omonima isola circondata dalla magia della Laguna. Scendiamo a Cattolica per provare Martino, ottimo ristorante sulla spiaggia che fonde cucina di terra e di mare.
Scendiamo ancora: ad Ancona fate tappa al Ginevra Restaurant, segnalato con un piatto Michelin e presente anche nella selezione Insider di TheFork, anche grazie al panorama che si gode della sua terrazza; a Pescara, invece, consigliato il Jambo, dove gustare - praticamente in spiaggia - ricette tipiche dell'Adriatico. Se arrivate a Termoli visitate il Ristorante Agorà (foto sopra) dove assaggiare ottimi piatti e respirare l'aria del mare a pochi passi. Per un perfetto tour pugliese da provare invece A Casa Mia a Lecce, più precisamente a Tricase Porto, col suo pesce freschissimo e la brezza direttamente dal mare, e poi a Taranto il Sud Mar Grande (foto di copertina), per un magnifico tramonto sullo Ionio.
Dalla Puglia alla Campania per fare tappa nella splendida Positano: qui non può mancare l'Adamo ed Eva by Hotel Eden Roc, per una cena romantica di pesce con vista mozzafiato su tutta la location. In Calabria merita una visita a Gizzeria Lido, provincia di Catanzaro, l'Hang Loose Beach, locale direttamente sul mare con specialità anguille! Spostiamoci poi in Sicilia perché ad Aci Castello (Catania) il Faraglioni Restaurant per un'esperienza unica dal punto di vista culinario ma anche visivo. Non può mancare, infine, la Sardegna rappresentata qui dal Terza Spiaggia by Il Faré a Golfo Aranci (Sassari), per una cena letteralmente con i piedi sulla spiaggia.
E voi? Dove andrete in vacanza? Qualsiasi sia la vostra meta cercate il ristorante più vicino a voi su TheFork!