I Nutella Biscuits, cosa si dice dei nuovi biscotti
"Sarà il biscotto più venduto in Italia", così ha promesso l'amministratore delegato di Ferrero Italia, Alessandro d'Este, al momento del lancio dei Nutella Biscuits, i nuovi golosi prodotti dell'azienda dolciaria famosa in tutto il mondo, che da questa novità si aspetta un fatturato di 80 milioni di euro nel primo anno. Ma cosa sono questi biscotti, cosa li rende così speciali e soprattutto come ha reagito il pubblico?
nutellLanciati la scorsa primavera in Francia come (riuscitissimo) test, i Nutella Biscuits sono stati introdotti anche nel nostro paese a inizio novembre, dopo una fase di progettazione e investimenti notevoli. Ferrero ha infatti investito 120 milioni di euro nello stabilimento di Balvano, in provincia di Potenza, creando un'apposita linea produttiva che ha visto l'assunzione di 150 addetti: una produzione davvero innovativa su cui l'azienda ha lavorato per anni. Lo sforzo è dovuto alla volontà di presidiare in modo massiccio il mercato dei biscotti, potendo già vantare la metà del mercato italiano del cioccolato.
https://twitter.com/Nutella_Italia/status/1187293077322584064
I Nutella Biscuits sono dei dischi di frolla realizzati con farina di frumento e zucchero di canna, ma soprattutto ripieni di un cuore di Nutella: finalmente un biscotto che contiene e mantiene intatta la crema alle nocciole e cioccolato più famosa al mondo (la stessa Nutella costituisce il 40% del prodotto). Il confronto immediato non può che essere fatto che con i Baiocchi, biscotti dal concetto simile e prodotti dalla Mulino Bianco (e non è un caso, osservano molti, che negli scorsi mesi sia stato proprio il brand di proprietà di Barilla a tentare l'arrembaggio alla Nutella proponendo la sua crema spalmabile Pan di stelle).
I risultati del lancio sono in linea con le aspettative: scaffali svuotati, lunghe code e addirittura supermercati in affanno che impongono l'acquisto di un solo pacchetto a cliente. Sui social le reazioni sono altrettanto entusiaste, con tanti fan della crema che parlano di "droga", intendendo ironicamente quanto la golosità di questi biscotti crei dipendenza, e altri che si rifiutano di comprarli per non finire subito. Molte foto sul web testimoniano di scaffali completamente svuotati, ma c'è anche chi orgogliosamente difende il #teamBaiocchi, preferendo non abbandonare la strada vecchia per quella nuova.
E voi? Avete provato i Nutella Biscuits? Cosa ne pensate?
Foto: sito ufficiale