Lo sconforto di Camilla, sosteniamo Il Bistrot della Pasticciona
Curiosità

Lo sconforto di Camilla, sosteniamo Il Bistrot della Pasticciona

25/05/2021
2 minuti

La sua foto ha fatto il giro delle notizie di tutta Italia: stiamo parlando di Camilla Moccia, la ristoratrice ritratta mentre si accascia a terra sconsolata per la notizia che la sua regione, il Lazio, sarebbe diventata di lì a poco di nuovo rossa, con conseguente chiusura al pubblico dei locali. Camilla è la chef de Il Bistrot della Pasticciona, ristorante di Ostia, ed è diventata in qualche modo il simbolo concreto delle difficoltà che da oltre un anno caratterizzano il settore della ristorazione.

"Tutta l’Italia si è specchiata nella mia foto, in quel momento di sconforto trasformato però subito in riscossa", ha dichiarato Camilla intervistata dal Corriere: "Erano attimi bui, avevo appena saputo che stava per scattare la zona rossa nel Lazio. Dovevo chiudere, di nuovo, dopo appena un mese di riapertura. Ero sconsolata. Ma mi sono rialzata, come sempre".

Quella di Camilla in cucina è iniziata di recente come coronamento di un sogno ma anche come frutto di un impegno fatto di grandi sacrifici: "Grazie al micro-credito di impresa, ho aperto il locale a giugno 2019. Poi è arrivato il lockdown…". E il sogno si è trasformato subito in un incubo: "Avevo appena iniziato a ingranare. Con le restrizioni il fatturato poi è sceso di oltre 60%. Ho ricevuto quattromila euro di ristori, ma non bastano se devo pagare l’affitto e le tasse. Però non mi arrendo di certo".

Camilla Moccia, insomma, riassume nella sua figura il grande scoramento di tutti i ristoratori e le ristoratrici piegati da un anno di limitazioni e da una situazione che non sembra finire mai. Eppure allo stesso tempo rappresenta la tenacia e il coraggio di chi non vuole mollare nonostante le avversità: "Vogliamo solo lavorare, in sicurezza. Ci sono giovani come me che hanno aperto attività con coraggio e sacrifici".

Il ristorante di Camilla a Ostia

Il locale di Camilla, Il Bistrot della Pasticciona, si trova appunto a Ostia, sul litorale romano, ed è caratterizzato da un'impronta decisamente familiare e artigianale: la pasta è preparata tutta a mano, con ingredienti freschi, per fare riscoprire ai clienti i sapori della tradizione. Dalla panzanella croccante con pomodorini, burrata e basilico al tonnarello cacio pepe con guanciale croccante, passando per il tortello con la coda alla vaccinara e gli immancabili dolci "della pasticciona", tutti i piatti qui sanno di casa, genuinità e attenzione alla qualità.

Volete sostenere anche voi Il Bistrot della Pasticciona? Tenete d'occhio la sua pagina su TheFork per tornare a prenotare appena sarà possibile. E non perdetevi l'occasione: qui i punti Yums sono doppi!

Click to share
Copy the link