Ferragosto in Italia: ristoranti da provare il 15 agosto e non solo
Le vacanze sono il momento dell’anno in cui è lecito concedersi qualche peccato di gola. Secondo una recente ricerca condotta sulla propria community di foodies da TheFork - app numero uno per la ricerca e prenotazione online dei ristoranti in Italia ed Europa - l'offerta gastronomica è un fattore molto importante nella scelta della destinazione delle vacanze estive. Andare al ristorante è inoltre l’esperienza “gastronomica” più diffusa durante la pausa estiva, battendo tour, degustazioni e corsi di cucina. Dove andare e mangiare allora durante la settimana di Ferragosto? Ecco alcune destinazioni gastronomiche (e i relativi ristoranti ) selezionati da TheFork per i giorni clou dell'estate.
Penisola Sorrentina: Ferragosto gourmet
La Penisola Sorrentina spicca per le sue bellezze storiche e paesaggistiche, ma è ricca anche di tesori gastronomici come la produzione casearia e gli agrumi noti in tutto il mondo. Nella cucina locale troviamo sia piatti della tradizione partenopea sia specialità del territorio, come le melanzane al cioccolato, servite proprio a Ferragosto. Non perdetevi la migliore offerta dei ristoranti del luogo, segnalati dalle migliori guide, come Don Alfonso 1890, Quattro Passi, Taverna del Capitano.
Siracusa: sapori mediterranei al top
Come l’intera gastronomia siciliana, la cucina siracusana serba le tracce dei popoli che si sono avvicendati in questo territorio, conferendo ai piatti un sapore orientale e mediterraneo. Tanti i ristoranti dove godersi la cucina tradizionale. Qualche esempio? ALevante, Arché e Anima Sicula Fish Restaurant and Bistrot.
Olbia: tradizione e innovazione insieme
Affacciata sull'omonimo golfo, perla assoluta della Gallura, Olbia è una località imperdibile per chi ama la natura sorprendente e selvaggia della Sardegna. E l'anima sarda qui è pienamente espressa anche nella cucina locale, dove si possono gustare le specialità come seadas, ortziadas e chiusoni. E per fare il pieno delle ricette tipiche perché non fare un salto al ristorante La Corona?
Riviera romagnola: food e movida
Per chi preferisce la movida, ma senza rinunciare al buon cibo, la riviera romagnola è la meta perfetta. Grazie alle terre fertili e al mare azzurro, è una fucina di piatti che mixano tradizione contadina e cultura marinara e che dunque spazia dalla piada romagnola o la “rustida” di pesce. Altrettanto varia è l’offerta ristorativa, tra i ristoranti più apprezzati online - solo per citarne qualcuno - troviamo Molo 22 a Rimini e il Covo dei Sensi a Riccione.
Lago di Garda: relax e autenticità
ll Lago di Garda è famoso per la sua cucina, a base di piatti tradizionali e prodotti a filiera corta come il pesce di lago, le verdure e la frutta della zona, interpretate dai cuochi del ristorante Casa dei Pescatori a Sirmione.
Le tue vacanze ti portano altrove lungo la Penisola? Su TheFork trovi sempre un ristorante vicino a te!