
Dove mangiare ad Alghero: 10 ristoranti su TheFork
“Voglio andare ad Alghero in compagnia di uno straniero” chi non ricorda le parole della celebre canzone di Giuni Russo?
Alghero è una meta ideale per l'estate 2020 che molti stanno trascorrendo in Italia. Si tratta di una cittadina di cultura e lingua catalana in Sardegna.
Sono tantissime le attrazioni e i punti di interesse da visitare durante le vostre vacanze estive se l'avete scelta come destinazione. Qualche esempio? Il centro storico di Alghero, Le Grotte di Nettuno Capo Caccia, il Parco naturale regionale di Porto Conte, le spiagge nei dintorni di Alghero, la vicina Sassari, seconda città più popolata della Sardegna e infine - se avete voglia di allontanarvi un po’ - potete raggiungere la splendida Spiaggia La Pelosa. Se dopo tanti giri avrete fame, non c'è di che preoccuparsi. Alghero è conosciuta per l'aragosta e per la cucina di mare e naturalmente è la città ideale anche per gustare tutte le tipicità della gastronomia sarda o ancora per provare gli ultimi trend della cucina. Per scegliere il ristorante giusto ecco una selezione di 10 indirizzi da provare durante la vostra vacanza.
Da provare frittura e culurgiones.
Cucina creativa dove spesso è protagonista il pesce, ricca carta di pizze gourmet.
Da provare i piatti di pesce.
Piatti della tradizione con una ricerca moderna.
Miramare Ristorante & Pizzeria d'Autore
Prodotti del territorio sapientemente mixati con creatività sia in nei piatti sia nelle pizze.
Frontemare Beach Restaurant Alghero
Una vista eccezionale e una cucina che spazia tra le regioni italiane senza trascurare le ricette del territorio.
Cucina tradizionale realizzata con ingredienti di prima scelta, da provare i lumaconi al sugo, il porceddu al mirto, il pane frattau, la pecora alla vernaccia, oltre ai primi a base di pasta fatta in casa.
Piatti locali, porzioni più che generose e servizio attento.
Una cucina ricercata realizzata valorizzando gli ingredienti tipici del territorio.
Ristorante Panorama vista mare
Una vista mozzafiato come si evince dal nome si accompagna a una carta che propone piatti locali e a base di pesce.