I prodotti della dieta plant-based devono essere freschi
I prodotti della dieta plant-based devono essere freschi, locali e stagionali
Curiosità

Dieta plant-based: significato, alimenti e consigli per iniziare

18/04/2023
3 minuti

Mangiare plant-based sta prendendo sempre più piede in Italia. Il 54% degli italiani acquista prodotti a base vegetale, considerandoli buoni, sani, e rispettosi degli animali e del nostro pianeta. Difatti, secondo la ricerca svolta da BVA-Doxa per conto dell’Unione Italiana Food nel 2022, 6 italiani su 10 hanno cambiato negli ultimi 5 anni il loro modo di alimentarsi prediligendo la dieta plant-based e quindi aumentando il consumo di verdura, riducendo quello di carne e cercando  di acquistare prodotti in modo consapevole, senza spendere troppo!

Che cos'è la dieta plant-based?

La dieta plant-based (che in inglese vuol dire "a base di piante") è uno stile alimentare prevalentemente  vegetariano, consapevole ed ecosostenibile che dà importanza al cibo fresco, di stagione e di prima qualità, il più  possibile locale e a km zero.  Chi segue una dieta plant-based non consuma cibi sottoposti a diversi metodi di preparazione a livello industriale e provenienti dallo sfruttamento di risorse e animali.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità , la dieta plant-based è la scelta migliore per la nostra salute. 

Come si differenzia dalla dieta vegetariana e vegana?

La dieta plant-based spesso viene associata alla dieta vegana e vegetariana, ma si tratta di una dieta completamente diversa. I vegetariani, infatti, non consumano alimenti di origine animale e i vegani non mangiano o  utilizzano prodotti derivati dallo sfruttamento animale, qualsiasi  essi siano. Inoltre, sia vegani che vegetariani si possono consumare carni e formaggi di imitazione altamente lavorati, prodotti che l’alimentazione plant-based evita.

Verdura e uova fresche
Nell’alimentazione vegetale sono ammesse le uova

Perché l’alimentazione plant-based è diventata uno stile di vita?

L’alimentazione plant-based non esclude l’uso di carne o pesce, in quanto sostiene che l’essere umano ha bisogno di tutte le proteine e vitamine presenti in natura affinché la sua dieta sia equilibrata e salutare ma senza esagerare.

Chi segue questo approccio alimentare sceglie  uno stile di vita ecologico nel quale al primo posto c’è il rispetto della biodiversità e del territorio, seguendo i ritmi della natura e delle stagioni e limitandosi a consumare cibo che proviene da allevamenti e coltivazioni certificati, locali e sostenibili. 

Mucche in allevamenti certificati
Nella dieta plant-based è previsto anche il consumo di carne, ma solo se proveniente da allevamenti certificati.

Consigli per iniziare una dieta plant-based

Create il vostro piatto integrando tutti i componenti essenziali della dieta plant-based: 

  • la vitamina B12, presente nella carne, nelle uova o nei latticini; 
  • le proteine, che troviamo  nei legumi, nella frutta secca, nei cereali integrali, nella soia e nei piselli; 
  • il ferro, di cui sono ricche  le lenticchie, gli spinaci, i semi di sesamo, zucca e girasole, i piselli, l’uva e i datteri; 
  • l’acido folico che contengono le verdure di foglia verde come l’insalata; 
  • gli omega 3, che si trovano nel pesce, nei semi di sesamo o di zucca e nelle noci.

 

elementi della dieta plant-based
I legumi, le verdure e la frutta secca coprono l’80% della dieta plant-based

E quando si ha voglia di cucinare?

E se non avete voglia di cucinare, fate una bella gita culinaria in una delle tante aziende agricole presenti sul nostro territorio oppure in un’osteria con prodotti a km zero o in una vecchia falegnameria 

cena plant-based
Cena plant-based composta da prodotti locali, carne, verdure e cereali

 

domande per fare il punto!

È una dieta vegetariana, ma che comprende anche il consumo  di carne, pesce e uova provenienti da allevamenti non intensivi e certificati.

La dieta plant-based include  frutta, verdura, ortaggi, cereali integrali e legumi di stagione e di provenienza locale, ma anche carne, uova e pesce prodotti i da allevamenti locali e certificati.

Click to share
Copy the link