
Ceresio 7, cucina e cocktail a Milano
Articolo di Luca Sessa - L’edificio che ospita il quartier generale e lo showroom del gruppo Dsquared2 non poteva che avere una terrazza all’altezza, con le sue due splendide piscine con vista sullo skyline milanese. È Qui, all’ultimo piano, che ha sede un Cocktail Bar & Restaurant dal respiro internazionale: il Ceresio 7, locale solo apparentemente modaiolo che ha saputo conquistare una clientela versatile e trasversale, grazie ad un sapiente lavoro di ricerca delle materie prime e di strutturazione di una proposta food & beverage di altissimo livello.
Dal 2013 il Ceresio 7, nato dalla comune volontà dei gemelli Caten, dello chef Elio Sironi e di Marco Civitelli, Edoardo Grassi e Luca Pardini, è stato caratterizzato da una costante evoluzione qualitativa, focalizzata anche su una accoglienza con pochi eguali grazie ai tre professionisti della Sala (Civitelli, Grassi e Pardini) che hanno saputo creare uno stile unico. Lo chef Sironi ha accettato questa nuova sfida da una gratificante carriera che lo ha portato a lavorare in Inghilterra, Germania, Svizzera, Stati Uniti e Giappone, ma naturalmente anche nel nostro paese al fianco di Gualtiero Marchesi ed al Bulgari Hotel di Milano.
Un locale arredato in modo raffinato con richiami al vintage, dai divanetti in pelle ai camini in marmo, passando per il bancone in marmo e ottone ed i mobili in stile anni ’40. Lo spazio esterno d’estate diviene imperdibile grazie ad un meraviglioso dehors ed al gioco di riflessi dell’acqua delle piscine. In cucina spazio a carni e pesci, spaziando tra manzo, gamberi, ricciola e tonno, con una interessante proposta di primi che spazi tra preparazioni classiche ed abbinamenti armonici al palato. Un punto di forza è naturalmente rappresentato dall’offerta del beverage, grazie ad una carta dei vini estremamente ricercata e profonda ed agli ottimi cocktail.
A proposito di Luca Sessa
Napoletano di nascita, romano d’adozione. Fino a poco tempo fa statistico di giorno, blogger e chef di notte, ora si dedica solo al food. Giornalista pubblicista, fondatore di Radio Food, gestisce il blog www.lucasessa.com, una vetrina dei suoi esperimenti quotidiani, un luogo nel quale scrivere, raccontare, confrontarsi.