TheFork Pay dividi il conto

13/09/2023

3 minuti Curiosità

Dividi il conto con TheFork Pay

Dimentica le file alla cassa del ristorante e dividi il conto con TheFork Pay in modo facile e veloce

Campo di grani antichi con papaveri

22/07/2023

6 minuti Curiosità

Cosa sono i grani antichi e perché dovresti portarti in tavola

Khorasan, Perciasacchi o spelta: non farti spaventare da questi nomi, i grani antichi sono molto meno esotici di quanto si pensi!

Molte di queste varietà di cereali hanno letteralmente fatto la storia dell’alimentazione umana, mentre altre sono state protagoniste sulle tavole delle famiglie italiane fino agli anni Settanta, quando l’industria alimentare ha favorito la produzione di cereali più produttivi e resistenti.

Vuoi saperne di più? Leggi questo articolo per conoscere la storia dei grani antichi, scoprire quali sono le varietà più diffuse e quali proprietà benefiche hanno per le persone e per l'ambiente.

Busta di verdure fresche

22/07/2023

5 minuti Curiosità

Dieta macrobiotica: linee guida e alimenti fondamentali

Resa popolare da Georges Ohsawa (pseudonimo del divulgatore giapponese Yukikazu Sakurazawa), la dieta macrobiotica è uno stile alimentare che si ispira alle filosofie orientali, in particolare a quella taoista.

Secondo la stessa definizione di Ohsawa, infatti, la macrobiotica “non è una medicina empirica di origine popolare né una medicina mistica o sedicente scientifica e palliativa, ma l'applicazione, alla vita giornaliera, dei principi della filosofia orientale”.

Continua a leggere questo articolo per scoprire i principi della macrobiotica e i cinque alimenti che non possono mancare a tavola se si segue questo stile alimentare!

Cannolo siciliano

13/07/2023

8 minuti Curiosità

La Sicilia in tavola: dieci specialità siciliane da assaggiare

Ubicata nel cuore del Mediterraneo, la Sicilia è un’isola di straordinaria bellezza che conserva le tracce dei numerosi popoli che l’hanno conquistata, dai Fenici agli Spagnoli, passando per Greci, Romani, Arabi, Svevi e Normanni (e la lista continua!).

Il loro passaggio ha lasciato un’impronta non solo nell’arte e nella cultura siciliana, ma anche sulla sua cucina, che è estremamente varia e creativa.

Scopri le storie e gli ingredienti che compongono le dieci principali specialità siciliane, ma fa’ attenzione: arrivare fino a fine articolo senza aver prenotato un volo per Palermo o Catania è praticamente impossibile!

vini italiani

11/07/2023

5 minuti Curiosità

Dai 500 euro in su: ecco i dieci vini italiani più costosi

Con oltre 50 milioni di ettolitri all’anno, l’Italia è il maggior produttore di vino al mondo.

Ma non tutti i vini sono uguali: per la loro storia e le loro caratteristiche, alcuni vini sono talmente pregiati e rari da costare più di mille euro a bottiglia.

Allora, ecco quali sono i dieci vini italiani più costosi secondo il motore di ricerca per vini Wine Searcher: la classifica evolve spesso, in base all’andamento del mercato, ma difficilmente presenta grandi sorprese!