
Carbonara Day, i ristoranti su TheFork dove provarla al meglio
Sugli ingredienti siamo (quasi) tutti d'accordo: uovo, guanciale, pecorino. È sulla preparazione e soprattutto sulla maestria che ci vuole nel renderlo al meglio che questa ricetta basa la sua fama. E proprio il 6 aprile si festeggia il Carbonara Day, una giornata che invita a scoprire e riscoprire questo piatto intramontabile della cucina romana. Da gustare al meglio in questi ristoranti da provare TheFork:
Poco distante dalla fontana di Trevi, il ristorante Sphaeristerium trasuda romanità anche nella sua carbonara top. All'interno della sua offerta mediterranea, Grazia & Graziella (foto sotto) vince anche sui primi piatti romani, serviti direttamente nel classico tegame. Imbattibile nella tradizione anche Sellero & Ventresca, dove andare sul sicuro tra un carciofo, un saltimbocca e appunto una carbonara. Col suo piglio più moderno, Visconti 2.0 punta tutto su ingredienti di massima qualità, tra uova bio, guanciale di Amatrice e pecorino stagionato 16 mesi. Fumanti, abbondanti e assolutamente allettanti sono i primi anche di Hostaria Ago e Lillo.
Tra vini eccellenti e prodotti a chilometro zero, da Osteria Amici DiVini anche la carbonara non delude. Da Fermento Caffè Bistrot si gode di un'atmosfera elegante ma informale, oltre che di piatti tradizionali preparati con perizia. Anche Il Fellini fa della tradizione la sua più grande bandiera, quindi super consigliati i suoi spaghetti alla carbonara. Allo stesso modo Il Tempio di Minerva è un locale caratteristico e punto di riferimento per chi si vuole godere i piatti più classici. Da ordinare i rigatoni alla carbonara anche dalla Trattoria Pizzeria Donna Rosa, mentre se preferite gli spaghetti ecco che Da Fabrizio al 56 (foto sopra) è il vostro indirizzo. Tra i tanti sfizi proposito dalla Taverna Tintoretto le mezze maniche alla carbonara sono da non perdere.
Per una carbonara d'eccellenza l'indirizzo è quello di Poldo e Gianna, osteria contemporanea segnalata dalla guida MICHELIN, che rivitalizza anche i piatti più antichi. I Paccheri “felicetti” alla carbonara sono il piatto segreto, invece, di un luogo come l'Osteria dei Cappellari, mentre se gradite una variante decisamente saporita consigliato è il Rione 13 con il suo rigatone carbonara con tartufo. I primi piatti sono consigliati anche da Culinaria, ristorante innovativo ma dalla lunga tradizione famigliare, mentre un più classico spaghettone alla carbonara è da ordinare da Evo Hosteria.
Sulla via Aurelia l'Osteria Romana vi aspetta per sorprendervi coi suoi piatti tradizionali, così come Lo Zio Frankie punta tutto sulla sua veracità più rustica. Spingendosi un po' fuori città, al Lido di Ostia, un'ottima carbonara si può ordinare anche alla Trattoria Antichi Sapori.