Löwengrube
Dove mangiare

Avete una passione per la Germania? Provate Löwengrube

09/01/2023
2 minuti

Löwengrube si presenta come l'originale birreria bavarese in Italia, per portare in tutta la penisola l'esperienza più pura della gastronomia della Germania più tipica

Entrando in uno dei numerosi locali Löwengrube l'atmosfera è subito inconfondibile: già l'arredo, in legno, con colori caldi e luci soffuse, richiama l'aspetto dei più tradizionali locali teutonici, con il loro spirito accogliente e caloroso, in più anche tutti i camerieri sfoggiano tipici costumi bavaresi. Gli spazi sono ampi perché il focus qui è sulla convivialità: famiglie, numerosi gruppi di amici, cene per celebrare ma anche le più intime occasioni di coppia trovano la perfetta accoglienza qui.

Il tutto è ovviamente reso ancora più autentico dalla vasta selezione di birre originarie di Monaco, che vengono spillate al momento secondo la tradizione tedesca. In cosa consiste? Tre colpi con cappello di schiuma, "per mantenere aroma, freschezza e fragranza", recita il sito ufficiale, che riporta anche i litri del nettare dorato che vengono spillati ogni anno: quasi 280mila.

Anche la cucina contribuisce a teletrasportare in Baviera senza fare neanche un passo: seduti ai tavoli, infatti, si viene serviti con brezel fragranti, spätzle, Bavarianwürst, stinco di maiale, Kaiserschnitzel (la croccante cotoletta di maiale fritta), e ancora tagliate, grigliate, patate, panini, insalate e gli immancabili dolci Apfelküchle (frittelle di mele) e Kaiserschmarrn (la tipica "frittata" dolce dell'Imperatore).

Un'esperienza a tutto tondo

L'esperienza di Löwengrube è pensata per essere informale, avvolgente e anche divertente. Per questo sono innumerevoli i servizi forniti, dall'Area Kinder per intrattenere i più piccoli ai Biergarten, cioè i "giardini della birra" che permettono di godersi gli spazi all'aperto; in concomitanza col famoso Oktoberfest di Monaco si organizzano poi diversi eventi per vivere la festa come se si fosse direttamente lì.

E Löwengrube è anche ovunque: nata nel 2005 a Limite sull’Arno, in provincia di Firenze, ora questa realtà conta oltre venti locali in franchise in tutta Italia, da Torino ad Ancona, da Vicenza a Lamezia. Una storia di passione per i sapori bavaresi ma anche per l'impresa, come dimostra il podcast Una vita da Leoni, in cui il cp-fondatore della catena Pietro Nicastro racconta l'illuminante successo che ha portato il brand a essere un punto di riferimento. Da provare subito, insomma, al grido di "Ein Prosit"!

Foto: sito ufficiale

Click to share
Copy the link