
Autunno in Costiera: dove mangiare ad Amalfi
La Costiera amalfinata è notoriamente una meta estiva, ma avete mai provato a visitarla d'autunno?
Passata la stagione del turismo di massa, la Costiera amalfitana è la meta perfetta per un weekend all'insegna della natura e del buon cibo. L'autunno campano ha delle temperature sicuramente mitigate rispetto a zone del centro o del nord, il che permette di godere ancora di giornate solleggiate e quindi pranzare o cenare all'aria aperta.
Se vi abbiamo convinti a partire per una fuga gastronomica ad Amalfi, ecco dove mangiare:
Il Tarì - Da provare: capesante scottate con lardo di Patanegra, lampone e albicocca, servite su crema di carote aromatizzata allo zenzero.
Taverna Buonvicino - Da provare: linguine con Colatura di alici e nocciole di Giffoni
Hostaria Acquolina - Da provare: Cappellaccio del Monaco
La Taverna di Masaniello - Da provare: spaghettoni di Gragnano saltati con rotolata di spada pomodorini secchi e taralli gratinati al forno
Al Cancelletto - Da provare: mezzi paccheri alla genovese con ricotta agli agrumi
Foto di copertina di Anemone123 da Pixabay