Al ristorante in solitaria? Più bello con questi trucchi
Ristorazione

Al ristorante in solitaria? Ecco i trucchi per vincere l'imbarazzo

27/01/2022
3 minuti

Vi capita mai di sentirvi in imbarazzo quando vi recate al ristorante in solitaria? Già la domanda "È da solo/sola?" o "Tavolo per uno?" possono essere uno scoglio molto grande da vincere per chi teme di risultare in qualche modo "strano" a sedersi a mangiare da solo. In realtà pranzi e cene in solitaria possono essere delle belle esperienze, di cui non ci si dovrebbe privare solo per timidezze o piccoli timori, in particolare se si è in viaggio o in giro per lavoro. Ecco qualche trucco per godersi ogni momento:

Prenotate in anticipo

Ebbene sì, anche in questo caso TheFork vi dà una mano. Pianificate in anticipo il vostro pranzo o la vostra cena, prenotando comodamente e con un click su sito e app. Saprete già quindi che avete un appuntamento fissato (con voi stessi!) e non avrete scuse, non dovrete rimandare per l'imbarazzo o girovagare in cerca della location meno "imbarazzante". Inoltre sarà più semplice presentarsi all'ingresso, sapranno già tutto di voi e poi... dritti al tavolo!

Portatevi un libro o una rivista

Perché temere di risultare goffi o solitari quando potete apparire decisamente interessanti? Certo, si può tranquillamente passare il tempo del pranzo o della cena a scrollare il proprio telefono, ma quello lo facciamo sempre. Cercate invece di godervi questo momento tutto per voi dedicandovi alla cara e vecchia lettura: un buon libro o il giornale del giorno vi faranno da "schermo" e soprattutto vi intratterranno tra una portata e l'altra, nutrirete così corpo e spirito al contempo.

Interessatevi al ristorante

Paura del mutismo e della rassegnazione? Parlate con camerieri e, perché no, con lo chef. Soprattutto se vi trovate in un ambiente tranquillo e non troppo affollato tipo un bistrot o un ristorante familiare, non abbiate paura di disturbare lo staff: interessatevi alla storia del locale, alle particolarità del menù, chiedete consigli su piatti e vini da abbinare. Se chi lavora lì ha una vera passione per quello che fa, sarà ben contento di approfondire quello che vi sta offrendo.

Concedetevi delle soddisfazioni

Un altro modo per vincere il timore di un'esperienza solinga al ristorante è trasformarla in un'occasione di puro appagamento personale: prenotate in un ristorante in cui solitamente amici o partner non vogliono accompagnarvi, esplorate un tipo di cucina che altrimenti non provereste mai, concedetevi quella degustazione che adocchiavate da tempo, osate ordinare piatti particolarmente complessi che vi gusterete pian piano, tutti per voi!

Infine, ricordate la regola più importante: anche se quando siamo da soli ci pare che tutto il mondo ci osservi, le persone sono in generale molto più impegnate e autoriferite di quanto pensiamo, dunque probabilmente nessuno noterà che stiamo mangiando da soli al nostro tavolo. Un grosso respiro prima di entrare, dunque, e coraggio! Da una cena solitaria potrebbero nascere grandi occasioni.

Foto: Wikipedia

Click to share
Copy the link