4 ristoranti
Dove mangiare

4 ristoranti da provare a maggio

24/05/2023
2 minuti

Anche a maggio vi proponiamo quattro suggerimenti tra i tantissimi ristoranti che si possono prenotare in pochi clic su TheFork, dall'app o dal sito: nei migliaia e migliaia di ristoranti ecco alcune proposte da scoprire subito, per la loro offerta gastronomica e, talvolta, anche per la loro missione culturale o sociale.

El Tombon de San Marc

Storico locale milanese nel cuore di Brera, El Tombon de San Marc dagli anni Sessanta e poi dai mitici Ottanta ha mantenuto intatto il suo charme che dal 2021 si è rinnovato con una nuova gestione che, oltre a conservare l'atmosfera tradizionale degna della sua storia, ha introdotto dei tocchi e soprattutto una cucina più contemporanea. Nel menù dello chef Salvatore Suzzi ci sono ovviamente i piatti della tradizione milanese ma anche creazioni più moderne soprattutto a base di pesce.

Nativo Champagne Food & Drink

Collocato in un'oasi verde di pace e bellezza, Nativo Champagne Food & Drink è un rifugio dallo stress della vita di tutti i giorni, trovandosi a Fiumicino, a pochi chilometri da Roma. La specialità qui sono i piatti di mare, con la possibilità di fare la Nativo Experience, una degustazione di crudi e di cotti che hanno come base il pescato locale più fresco.

DALP

Il ristorante DALP si definisce come un "giardino urbano": qui, in un'atmosfera fresca e rilassata, lo chef Davide Maron propone a Osteria Grande, in provincia di Bologna, la sua originalissima idea di cucina basata su materie prime di qualità e piatti semplici ma che non perdono mai la loro innata eleganza. In menù piatti freschi, naturali realizzati con ingredienti selezionati e d'eccellenza, come la mora romagnola, il pollo di Romagna e la cipolla di Medicina.

PizzAut Monza

Arriva finalmente a Monza l'idea gastronomica e sociale creata da Nico Acampora con PizzAut. Dopo il grande successo del primo locale a Cassina de' Pecchi, ecco la seconda sede che replica lo stesso concetto: una pizzeria famigliare e accogliente gestita, dalla cucina al servizio, da persone che rientrano nello spettro autistico. Un progetto solidale e di gusto, che aiuta tanti giovani a inserirsi nel mondo del lavoro. 

 

Click to share
Copy the link