4 ristoranti da provare a dicembre
Finisce un altro anno, ma non la nostra voglia di provare ristoranti sempre nuovi. D'altronde su TheFork c'è veramente l'imbarazzo della scelta. Non mancano mai nuove idee e nuovi indirizzi da testare. Ecco allora, tra i tantissimi ristoranti presenti sulla piattaforma, 4 da provare al più presto.
Etienne Roma
Nello scenario variegato della ristorazione della Capitale, Etienne Roma è un unicum tutto da scoprire: nella zona nord della città, questo locale punta tutto sull'arredo di design raffinato che impreziosisce un pavimento antico. Anche il menù è un connubio di diverse ispirazioni, in un mix di tradizione e innovazione e piatti che, all'apparente semplici, nascondono un pizzico in insolita novità, come i rigatoni alla gricia con pere caramellate o i calamari fritti con maionese allo yuzu.
Villa Madruzzo
Poco fuori del centro storico di Trento, in un elegante hotel a quattro stelle, il ristorante Villa Madruzzo accoglie i suoi clienti in un décor romantico e raffinato. Oltre ai piatti più vari della cucina italiana, il menù prevede anche le ricette della tradizione trentina, rivisitate però con cura e gusto. Da provare il bis di salmerino, il risotto mantecato ai fingerli, i "canederlotti" e la cotoletta con confettura di mirtilli.
Via Stampa
Un bar à vin a Milano? Si chiama Via Stampa, nell'omonima via meneghina, ed è un originalissimo bistrot "di quartiere", che unisce un'offerta locale con un'ispirazione internazionale, e un'impronta da buon vivere tradizionale con la curiosità delle proposte più contemporanee, sempre facendo attenzione a sostenibilità e stagionalità. Nel menù si ritrovano mondeghili, zuppa di cipolle, lingua tonnata, cotoletta alla milanese e ossobuco con risotto.
La Zaituna
Cucina siciliana autentica, materie prime d’eccellenza e ingredienti a km 0: sono queste le colonne portanti de La Zaituna. Nell'antico frantoio di una stupenda masseria sicula è stato ricavato un ristorante che elabora le ricette e i sapori del territorio, con una sapienza assieme antica e moderna, ma soprattutto ricorrendo sempre agli aromi e in particolare all'olio di produzione propria. Diversi i menù fissi tra cui scegliere per lasciarsi accompagnare dai sapienti accostamenti dello chef Vincenzo Di Falco.